4 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
5 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
7 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
6 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
6 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
7 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
4 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
5 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Nuovo impianto trattamento rifiuti a Villapiana: il Comune si confronti con la cittadinanza

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – La Regione Calabria, Dipartimento Territorio e Tutela Ambiente, ha convocato per il prossimo 29 luglio la Conferenza di Servizi Decisoria, prevista per il prossimo 29 luglio, per discutere il progetto relativo all'impianto per il recupero di rifiuti speciali non pericolosi di Località Santa Maria del Monte, nella zona P.I.P. del comune di Villapiana. Tra le parti convocate ci sarà anche il Comune di Villapiana ed è auspicabile, quanto democratico, che prima di quella data l'Amministrazione Comunale convochi la comunità per condividere la decisione che la stessa intenderà assumere in seno alla CdS. È l'appello che lancia ai rappresentanti locali Nicola Mastrota, già amministratore della città ed ex dirigente dem.

Questo appuntamento, infatti, assume un'importanza cruciale in quanto, secondo quanto stabilito nell'art. 14 ter della legge 241/90, la conferenza si svolgerà in forma simultanea e sincrona. Ciascun ente o amministrazione sarà rappresentato da un unico soggetto con il potere di esprimere in quella sede una posizione definitiva e vincolante per l'amministrazione rappresentata.

Mastrota, nell'avanzare la sua proposta, sottolinea l'importanza del principio amministrativo di trasparenza, volto a favorire una maggiore partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche.

L'incontro pubblico proposto da Mastrota permetterebbe ai cittadini, alle associazioni, ai gruppi politici e a tutti i soggetti interessati di conoscere in anticipo le posizioni che l'Amministrazione intende assumere durante la conferenza. Questo dibattito, aperto e approfondito, consentirebbe una più ampia discussione di merito e darebbe la possibilità a tutti di esprimere le proprie opinioni riguardo all'impianto per il recupero dei rifiuti speciali.

È auspicabile, pertanto, che l'Amministrazione di Villapiana raccolga prontamente l'invito a favore di un approccio partecipativo e inclusivo, che valorizzi la voce della comunità. La partecipazione attiva dei cittadini e dei vari gruppi rappresenta, infatti, un elemento fondamentale per il raggiungimento di decisioni condivise e consapevoli, rispecchiando le reali esigenze e preoccupazioni della comunità di Villapiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.