19 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

La pizzeria Snoopy di Marina di Sibari festeggia 25 anni di attività

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Cosimo Ariete festeggia i suoi primi 25 anni di attività con la pizzeria Snoopy nel cuore di Marina di Sibari.

«Gli esordi – si legge nella nota - sono come quelli della maggior parte dei giovani calabresi, si inizia con la solita “gavetta” per “imparare il mestiere”. Ma poi in alcuni casi subentra la passione, ed è quella che ha spinto Cosimo, allora nemmeno maggiorenne, a seguire la strada del pizzaiolo. Ma non si è accontentato di guardare ed imparare, la sua dedizione al mestiere lo spinge a formarsi seguendo corsi di grande prestigio, a sperimentare metodi ben precisi per la preparazione e la fermentazione dei suoi impasti, accogliendo con grande entusiasmo il metodo Bonci e personalizzandolo per rendere unico la sua pizza».

«Nonostante la voglia di emigrare al nord per avere uno spettro più ampio nel mondo del lavoro – raccontano - Cosimo decide di restare, di testare e sperimentare fino ad ottenere quello che più gli sta a cuore: poter lavorare con soddisfazione nel suo paese natio che ha imparato a conoscerlo e ad amare i suoi prodotti, tutti diversi ed unici e che soddisfano le esigenze del mercato moderno. Non possiamo che essere felici della sua decisione di non essere “scappato” e augurargli un grosso in bocca al lupo per gli anni a venire».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.