13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

L'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebra la Domenica del Mare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest'anno, la seconda domenica di luglio, si celebra la "Domenica del Mare", un'occasione speciale in cui le comunità cattoliche di tutto il mondo si uniscono in preghiera per coloro che lavorano nel settore marittimo e per chi si prende cura di loro. L'evento è stato organizzato dall'Arcidiocesi di Rossano-Cariati con una serie di iniziative che si svolgeranno dal 11 al 14 luglio 2024.

Ad inaugurare le celebrazioni, l’Ufficio Diocesano per l’Apostolato del Mare, guidato da don Giuseppe Ruffo, ha predisposto vari momenti di preghiera. Il primo appuntamento sarà giovedì 11 luglio alle ore 19:30 presso la Sede della Lega Navale Italiana a Cariati, dove si svolgerà un incontro di preghiera seguito dal lancio in mare di una corona di fiori in memoria delle vittime del mare (marittimi, pescatori, migranti).

Il secondo evento si terrà venerdì 12 luglio alle ore 21:00, nell’area antistante il lido del Minigolf sul lungomare di Mirto Crosia, con una veglia di preghiera intitolata “Con Maria in attesa della domenica del mare”.

Sabato 13 luglio alle ore 19:30, nella Chiesa SS. Vergine a Lido S. Angelo in area Urbana Rossano, verrà celebrata una Santa Messa, seguita dalla Benedizione del mare e dal lancio di una corona di fiori in ricordo delle vittime del mare.

Il culmine delle celebrazioni sarà domenica 14 luglio presso la Parrocchia di S. Maria ad Nives a Schiavonea, dove alle ore 19:00 si terrà la Santa Messa e l'Atto di affidamento a Maria Stella del mare.

Il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Cardinale Michael Czerny SJ, ha inviato un messaggio a supporto di tutti coloro che sono impegnati nel settore marittimo e nella pastorale del mare, sottolineando l'importanza della Chiesa nel promuovere la solidarietà e la comprensione reciproca tra tutti i popoli e le religioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.