19 ore fa:È morto Papa Francesco
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
17 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
12 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
20 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
16 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

A Cariati un bel gesto di riconoscenza nel segno della cultura

1 minuti di lettura

CARIATI - "La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande". Questa citazione del filosofo tedesco Hans Gadamer è impressa su degli originalissimi segnalibri che il signor Mario Giovino ha donato al Comune di Cariati, esprimendo la sua gratitudine per le iniziative culturali e i progetti di valorizzazione realizzati dall'amministrazione nell'ultimo anno. Giovino, pensionato napoletano che da trent'anni trascorre le vacanze nella cittadina jonica, ha voluto complimentarsi con l’Amministrazione Comunale per «lo slancio ed il vigore culturale che in appena un anno è riuscita a dare alla cittadina di Cariati» e di cui è rimasto piacevolmente colpito soprattutto per la riqualificazione e valorizzazione di aree degradate. Come, ad esempio, per la nuova veste della scalinata antistante la stazione ferroviaria sui cui gradini, rivestiti con maioliche gialle, verdi e azzurre, spiccano i versi di una poesia  dell’autore cariatese Rocco Taliano Grasso.  

L'incontro, avvenuto nella mattinata di oggi, ha visto la presenza del Sindaco Cataldo Minò, della delegata alla Cultura Alda Montesanto e del Consigliere con deleghe alle Politiche per i turismi e marketing territoriale Antonio Scarnato, i quali hanno accolto con gratitudine il signor Giovino. "Siamo lusingati dal sapere che il nostro impegno venga apprezzato," hanno commentato i rappresentanti comunali, "e che la cultura, bene comune e di condivisione, possa servire a rilanciare la crescita e lo sviluppo del nostro territorio."

I segnalibri, adornati con nappe colorate e raffiguranti lo stemma del Comune e scorci pittoreschi di Cariati, verranno custoditi nella casa comunale e utilizzati come doni simbolici in occasione di incontri ufficiali con ospiti autorevoli e rappresentanti istituzionali. Un piccolo ma significativo gesto che riflette l'importanza della cultura come motore di crescita e senso di comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.