48 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Vaccarizzo tappa del tour italiano del prestigioso programma internazionale Citizen Diplomacy Fellowship

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Riconnettersi e rinsaldare il legame con le proprie radici e con la propria terra di origine che la guerra ha costretto ad abbandonare. Vakarici è stata una delle tappe del tour italiano del prestigioso programma internazionale Citizen Diplomacy Fellowship (CDF), iniziativa finanziata dal Ministero degli Affari Esteri del Kossovo che riunisce giovani professionisti della diaspora.
 
Ad esprimere soddisfazione per il contributo che la comunità ha potuto dare alla causa sono il Sindaco e l’Amministrazione Comunale che colgono l’occasione per ringraziare gli organizzatori per la scelta ricaduta sulla destinazione.
 
Di età compresa tra i 23 ed i 31 anni, ricercatori, laureati che vivono tra l’Europa, il Canada e l’America, i 23 partecipanti al programma della durata di 10 mesi sono stati accompagnati in visita al borgo arbëreshe da padre Elia Hagi.
 
Vincitori di una borsa di studio che li ha visti e li vedrà impegnati, per la durata di 10 mesi, in una serie di study visit in Kosovo, con unica tappa italiana nel cuore dell’Arberia, in Calabria, hanno visitato tra le altre cose, il Museo del Costume e degli Ori Arbëresh e la chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli dove si celebra il rito greco-bizantino.
 
Il programma Citizen Diplomacy Fellowship (CDF) ha l’obiettivo di motivare i partecipanti a svolgere un ruolo significativo nella promozione dello sviluppo politico, economico e socio-culturale del Kosovo. Allo stesso tempo, mira a rafforzare il loro legame con le proprie radici culturali e con la propria patria
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.