4 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
4 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
7 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
8 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
5 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
7 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
6 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
6 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
5 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Gli auguri del sindaco Minò ai cento maturandi cariatesi

1 minuti di lettura

CARIATI - «Siamo al vostro fianco, pronti, assieme alle vostre famiglie, ad incoraggiarvi e sostenervi con la certezza che affronterete questa prima importante prova della vostra vita con determinazione, serenità e fiducia nelle vostre capacità. L’esame di maturità è una tappa fondamentale della vostra crescita». 

È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò esprimendo a nome suo, della delegata alla Cultura Alda Montesanto e di tutta l’Amministrazione Comunale un "in bocca al lupo" ai cento studenti cariatesi che oggi, mercoledì 19 giugno, si cimenteranno con gli esami di maturità.

«È un importante traguardo ed allo stesso tempo - continua il primo cittadino - il punto di partenza di un nuovo percorso che porterà ciascuno di voi verso nuovi obiettivi, progetti e nuovi sogni da realizzare. Vivete questa sfida con coraggio e tenacia, senza arrendervi mai. Immagino e rivivo con un po' di nostalgia l’ansia e la paura di questa “notte prima degli esami”: sappiate che la ricorderete per sempre, così come per sempre avrete impressi nel cuore questi 5 anni trascorsi con i vostri compagni, le risate, la spensieratezza, l’allegria. Partite da qui, da questi momenti vissuti sui banchi di scuola, e lottate con consapevolezza e coraggio, affrontate a testa alta le numerose sfide che la vita vi porrà e costruitevi un meraviglioso futuro».

«E ricordate: il vostro successo è anche quello delle vostre famiglie e del corpo docente che in questi anni vi ha accompagnato ed al quale va il nostro ringraziamento. Ragazzi - conclude Minò - date il massimo e sarete ripagati».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.