4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Gli auguri del sindaco Minò ai cento maturandi cariatesi

1 minuti di lettura

CARIATI - «Siamo al vostro fianco, pronti, assieme alle vostre famiglie, ad incoraggiarvi e sostenervi con la certezza che affronterete questa prima importante prova della vostra vita con determinazione, serenità e fiducia nelle vostre capacità. L’esame di maturità è una tappa fondamentale della vostra crescita». 

È quanto dichiara il Sindaco Cataldo Minò esprimendo a nome suo, della delegata alla Cultura Alda Montesanto e di tutta l’Amministrazione Comunale un "in bocca al lupo" ai cento studenti cariatesi che oggi, mercoledì 19 giugno, si cimenteranno con gli esami di maturità.

«È un importante traguardo ed allo stesso tempo - continua il primo cittadino - il punto di partenza di un nuovo percorso che porterà ciascuno di voi verso nuovi obiettivi, progetti e nuovi sogni da realizzare. Vivete questa sfida con coraggio e tenacia, senza arrendervi mai. Immagino e rivivo con un po' di nostalgia l’ansia e la paura di questa “notte prima degli esami”: sappiate che la ricorderete per sempre, così come per sempre avrete impressi nel cuore questi 5 anni trascorsi con i vostri compagni, le risate, la spensieratezza, l’allegria. Partite da qui, da questi momenti vissuti sui banchi di scuola, e lottate con consapevolezza e coraggio, affrontate a testa alta le numerose sfide che la vita vi porrà e costruitevi un meraviglioso futuro».

«E ricordate: il vostro successo è anche quello delle vostre famiglie e del corpo docente che in questi anni vi ha accompagnato ed al quale va il nostro ringraziamento. Ragazzi - conclude Minò - date il massimo e sarete ripagati».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.