1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
Adesso:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
23 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Co-Ro, disagi nell'erogazione idrica nelle località montane tra Piana Caruso e Simonetti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Visti i continui disagi nella erogazione idrica registrati in questi giorni nelle località montane tra Piana Caruso e Simonetti, il settore Reti e Manutenzione ha avviato una serie di attività per mitigare tali disagi. 

Nelle scorse ore si è già intervenuti con la sostituzione di alcuni componenti dell'impianto di Simonetti mentre è ancora in corso la verifica del funzionamento delle sorgenti e della rete dei Fornelli. 

Nel corso di queste attività, sono state rilevate numerose perdite, seppur non sempre rilevanti, lungo le reti delle località montane. Per questa ragione domani saranno attive due squadre del Settore che, munite di escavatore, si occuperanno della riparazione di tutte le perdite individuate su Piana Caruso, Baraccone, Simonetti ecc. 

Continueranno, inoltre, le operazioni di verifica sui Fornelli. L'obiettivo è quello di minimizzare la dispersione idrica, evitando disagi per la popolazione, causati dalla necessità di interrompere l'erogazione idrica per molte ore al fine di consentire l'accumulo di acqua nei vari serbatoi di servizio. 

Al netto degli interventi del Comune, che saranno continui e senza sosta, è doveroso sottolineare come tale situazione risulta aggravata dalla generale diminuzione della disponibilità di acqua sia dalle sorgenti che dagli impianti causata dalla ormai prolungata e sistematica siccità.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.