13 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
11 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
13 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
17 minuti fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
11 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
12 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
14 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley

Cassano Jonio, Regione dispone il blocco assoluto di nuove discariche e l'ampliamento di quelle esistenti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Abbiamo appreso dalla stampa, che la Giunta Regionale della Calabria, con atto deliberativo n. 293 del 21 giugno, "Piano regionale dei rifiuti' introducendo "il criterio localizzativo" denominato "fattore di pressione discariche", ha disposto in maniera inequivocabile il blocco assoluto di nuove discariche e l'ampliamento delle discariche esistenti».

È quanto afferma Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, che così continua: «La Regionale Calabria, non è nuova a queste trovate che poi vengono sistematicamente eluse. Nonostante i proclami del passato, di stop a queste bombe ecologiche e le proteste degli agricoltori e dei cittadini residenti, nel nostro territorio abbiamo assistito al vergognoso ampliamento della discarica in contrada Silva di Lauropoli».

«A questo punto chiediamo ai nostri rappresentanti istituzionali, come si concilia lo scempio di Contrada Silva con le roboanti decisioni del governo regionale? Siamo certi, che come in passato, non arriveranno risposte. Ma noi, avendo a cuore la salute dei cittadini, insisteremo. Infine, ma non per ultimo, è opportuno ricordare che questo lembo di Calabria, ha già pagato un duro prezzo con la nota vicenda dell'interramento delle ferriti di zinco, dell'ex Pertusola Sud di Crotone, su cui ancora oggi, aspettiamo un accurato studio epidemiologico da parte dell'unico organo deputato a farlo: l'Istituto Superiore di Sanità».

«Quando il tanto sbandierato ambientalismo di certi politici - ha concluso - non si accompagna con azioni concrete, tutto diventa una chiacchiera, una farfallina che vola, una bolla di sapone».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.