2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
22 minuti fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
52 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Lungro, il comune intercetta 600 mila euro per la riqualificazione della scuola materna

1 minuti di lettura

LUNGRO - L'Amministrazione Comunale di Lungro esprime grande soddisfazione nell'annunciare l’ottenimento del finanziamento volto alla riqualificazione della Scuola Materna, che sarà trasformata in un "edificio a energia quasi zero".

«Il progetto di riqualificazione energetica, del valore di 580mila euro, - si legge nella nota comunale - rappresenta uno dei più significativi interventi economici avviati dall'Amministrazione Comunale in meno di due anni dall'insediamento. Grazie agli incentivi del GSE e all'instancabile impegno degli uffici comunali, il finanziamento è stato raccolto attraverso un lavoro meticoloso e professionale, e consentirà di realizzare l'intervento senza ulteriori finanziamenti comunali e in tempi rapidi. Nonostante la scuola materna sia un edificio integrabile con diverse attività non aveva mai ricevuto un finanziamento così consistente, anche a causa di problematiche catastali che sono state affrontate sin dal primo giorno di mandato dall'Amministrazione Comunale. Superati questi ostacoli, l'iniziativa è stata accelerata grazie alla richiesta di incentivo presentata ad aprile 2024 dalla Giunta Comunale, composta dal sindaco Carmine Ferraro, dal vicesindaco Alfonso Mele e dall'assessore Domenico Capalbo che è stata prontamente accettata. L’iter così avviato permetterà all'edificio di diventare uno dei primissimi a aderire al concetto di "energia quasi zero", allineandosi perfettamente alle politiche europee di riduzione delle emissioni e di risparmio energetico, per migliorare il benessere dei bambini, del corpo docenti e personale scolastico e delle famiglie lungresi. L'Amministrazione Comunale di Lungro guarda al futuro con fiducia, impegnandosi a promuovere la sostenibilità e a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso progetti innovativi e attenti all'ambiente».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.