2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
3 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
33 minuti fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

La Filt Cgil Calabria promuove la formazione di giovani ferrovieri

1 minuti di lettura

CATANZARO - Straordinaria partecipazione dei lavoratori ferrovieri per l’iniziativa della FILT CGIL Regionale del 21 maggio atta a formare i giovani ferrovieri calabresi al fine di intraprendere il percorso di rappresentanza in qualità di RSU.

Momenti di confronto importanti dedicati alla contrattazione, alla storia del sindacato, passando dalle normative vigenti, la giurisprudenza ed il futuro delle attività nell’ambito lavorativo cercando di focalizzare quanto storicamente è stato conquistato e quanto lavoro ancora deve essere fatto per le nuove generazioni di lavoratori nel comparto delle ferrovie.

Numerosissimi i giovani lavoratori che si sono confrontati nelle fasi di esposizione condotte dai coordinatori nazionali della FILT CGIL Viviana Flamigni e Antonio Ciracì, una sessione ricca di spunti, di idee e suggerimenti per cercare di trovare le giuste condizioni per affrontare al meglio il mondo del lavoro e le prossime sfide nel settore delle attività ferroviarie, guardando anche le prossime elezioni della RSU.

Un’intera giornata quindi dedicata alle lavoratrici ed ai lavoratori che più volte sono intervenuti esponendo preoccupazioni anche sulle questioni politiche attuali, autonomia differenziata ed eventuale indebolimento del settore del trasporto regionale e non solo, l’esigenza di dare più forza ai rappresentanti sindacali della sicurezza, rimarcando le differenze dei diritti con il superamento dell’art. 18 della legge 300/70.

La giornata ha suscitato molto interesse tra i giovani presenti, una grande voglia di partecipazione per poter determinare le scelte del sindacato, per migliorare le condizioni di vita sui luoghi di lavoro e la loro condizione salariale.

La Filt Cgil farà tesoro dei suggerimenti ricevuti ma soprattutto, vista la grande voglia di partecipare ad eventi formativi, continuerà nel percorso già avviato con un solo ed unico obbiettivo, rappresentare al meglio i propri iscritti e tutte le lavoratrici ed i lavoratori del settore.

Infine un immenso grazie a tutti i partecipanti che hanno voluto risvegliare i sentimenti e gli interessi del mondo del lavoro.

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.