8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Il comune di Cariati aderisce alla proposta di marketing territoriale di Visit Italy

1 minuti di lettura

CARIATI - «Rendere Cariati una meta da non perdere, una tappa obbligatoria, un’esperienza indimenticabile». È questo il principale obiettivo di valorizzazione del territorio a cui punta la giunta del sindaco Cataldo Minò che ha aderito alla proposta di marketing territoriale di Visit Italy, una media company che guida i viaggiatori alla scoperta dell'Italia, raccontando e promuovendo le eccellenze del Made In Italy anche a livello internazionale.

«Una straordinaria vetrina - riporta la nota comunale - per la cittadina di Cariati. Il portale “visititaly.eu” con oltre 5 milioni di utenti l'anno, e la social community con oltre 3.3 milioni di followers, rappresentano, infatti, la prima fonte di informazione per i viaggiatori in visita in Italia ed il primo canale di promozione dell’Italia nel mondo. Attraverso il web ed i social media e grazie ad una varietà di contenuti multimediali, testuali, audio e video, Cariati e le sue bellezze e peculiarità otterranno la visibilità ed il valore che merita nell'immensa community digitale».

«Abbiamo ritenuto opportuno aderire alla proposta di Visit Italy - spiega il consigliere Antonio Scarnato delegato alle Politiche per i turismi e marketing territoriale - perché vogliamo raccontare quanto sia straordinaria la nostra terra, il cui patrimonio deve incuriosire i visitatori che la scelgono come destinazione delle loro vacanze. Cariati -aggiunge- ha tutte le carte in regola ed è senza dubbio una meta da inserire nel progetto Visit Italy non solo dal punto di vista balneare, ma anche culturale ed enogastronomico in quanto la sua posizione strategica, sia in direzione Puglia- Matera e sia per la vicinanza con due grandi città Crotone - CORO, rappresenta dei punti di forza notevoli per uno sviluppo turistico della destinazione. In un itinerario di viaggio tra la Puglia e la Sicilia, la nostra Cariati – scandisce il consigliere Scarnato- merita di essere inserita come tappa obbligatoria in Calabria.  L’obiettivo, tra l’altro, - conclude Scarnato- è puntare alla destagionalizzazione dell’offerta turistica intercettando nuovi flussi nel corso dell’intero anno».

«Nello specifico - va avanti la nota - la strategia promozionale cui il comune ha aderito riguarda i servizi relativi a Tell your story e Articolo itinerario. Si tratta di un contenuto editoriale, in lingua inglese ed italiana, divulgato attraverso il portale web e condiviso dal canale Facebook ufficiale di Visit Italy con informazioni e consigli per viaggiatori italiani ed esteri dove il Comune di Cariati rappresenta la soluzione, la risposta alla domanda dei lettori. Una campagna completa sui canali Instagram, Facebook e Web di @visititaly da calendarizzare in momenti diversi e più significativi per il Comune di Cariati. Ideale per raggiungere e coinvolgere gli utenti con contenuti interessanti e incoraggiare l'interazione con loro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.