11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Elezioni, il "Coordinamento giù le mani dal Porto" non sostiene candidati o forze politiche

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In questo periodo convulsivo di campagna elettorale (senza esclusione di colpi), il "Coordinamento giù le mani dal Porto" comunica alla cittadinanza quanto segue: «Il Coordinamento, com'è risaputo, è nato con l' obbiettivo
ben preciso di difendere una strategica infrastruttura del territorio della Sibaritide, appunto il Porto di Corigliano Calabro, che costituisce una porta d'ingresso privilegiata per la città di Corigliano-Rossano e di tutto il nostro territorio». 

«Il coordinamento, - proseguono - com'è altrettanto noto, nasce apolitico e apartitico. Con chiarezza e fermezza, si ribadisce che il "Coordinamento giù le mani dal Porto", non ha assolutamente espresso né sostiene candidati e/o forze politiche impegnati nelle attuali competizioni elettorali. Ogni tentativo fatto da candidati, sia alle amministrative che alle europee, di appropriarsi del lavoro "libero" e "competente" del "Coordinamento giù le mani dal Porto", altro non è che un meschino tentativo di strumentalizzazione e sciacallaggio.
Meschina e scorretta è anche l'utilizzazione, a fini elettorali, dei contatti del coordinamento e dei suoi iscritti, al mero fine di procacciarsi voti».

«È del tutto evidente, specie a chi segue il lavoro del Coordinamento, che, con biasimevole disonestà intellettuale, si millanta credito "appropriandosi" del lavoro altrui. Il Coordinamento prende le distanze e condanna tali atteggiamenti, continuando a smentire con fermezza ogni tentativo di strumentalizzazione. Tanto dovuto per chiarezza e trasparenza, il Comitato augura a tutti libero voto» concludono.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.