53 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
23 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

A Co-Ro l'incontro formativo operatori suap-sue su novità normative in tema di attività economiche

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Al centro d'eccellenza di Corigliano-Rossano si è tenuto un incontro di formazione avanzata rivolto a tutti gli operatori di Sportello Suap e Sue ed agli Enti Terzi aderenti alle reti regionali CalabriaSUAP e CalabriaSUE.

«L'evento, che fa parte di un ciclo di incontri organizzati nelle sedi regionali delle principali città della Calabria (Catanzaro, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia, e Corigliano Rossano), - riporta la nota del Comune di Co-Ro - ha avuto come focus: "il Quaderno sui tempi procedimentali", con cui la Regione Calabria ha inteso fornire uno strumento operativo e di approfondimento sulle tematiche inerenti alla gestione dei termini dei procedimenti amministrativi complessi nonché  la rassegna delle principali novità Legislative nazionali e regionali in tema di attività economiche. Numerosa la partecipazione dei dipendenti del Comune di Corigliano Rossano e dei comuni vicini. Nel corso del dibattito è intervenuto il vicesindaco del Comune di Corigliano Rossano, Maria Salimbeni, che nel portare i saluti dell'amministrazione Comunale ospitante, ha ribadito l'importanza e l'attenzione da sempre riservata alla formazione del personale e il costante impegno nel rafforzare la capacità amministrativa della PA con particolare riguardo proprio al settore delle attività economiche e produttive, cruciale per lo sviluppo economico e sociale di questo territorio».

«Durante - si legge ancora - l'incontro molta attenzione è stata dedicata alle condizioni generali dell'economia meridionale e quella della città di Corigliano-Rossano, terza città della regione, che secondo molti indicatori possiede grandi margini di miglioramento e potenzialità. Il ruolo delle PA, è stato ribadito durante l'assise, deve essere quello di raccogliere le nuove sfide, dalla transizione digitale alla semplificazione delle procedure amministrative, offrendo competenza, professionalità e alta specializzazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.