5 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
5 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Tutto pronto a Lauropoli per la "Primavera in Pizza"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il 24 aprile si svolgerà la manifestazione Primavera in Pizza, l'evento di primavera dell'associazione no profit ProLauropoli, che da tempo si occupa della promozione e valorizzazione di eventi e prodotti del territorio.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Cassano Jonio e dalla Regione Calabria ed organizzata in collaborazione con l'Accademia Pizzaioli Enotria.

Gli eventi previsti, da metà mattina fino a sera inoltrata, hanno come obiettivo la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio della Sibaritide.

La manifestazione sarà scandita da vari momenti: dai laboratori didattici dedicati ai più piccoli, a degustazioni gratuite di prodotti tipici del territorio presso gli stand enogastronomici o nel corso di uno show cooking che prevede la preparazione di 4000 pizze, fino ad arrivare ad uno spettacolo con un campione di pizze freestyle.

La giornata di festa vedrà inizialmente protagonisti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Troccoli" nel laboratorio didattico "Mani in pasta". Dalle ore 10:00 fino a poco prima di pranzo, gli alunni, delle classi quarta e quinta primaria e prima della scuola secondaria di primo grado, potranno imparare a preparare la propria pizza, sapientemente guidati da pizzaioli professionisti del territorio. A corredo del laboratorio pratico, i giovani studenti avranno modo di ascoltare una breve lezione sull'importanza di una corretta alimentazione e del consumo di prodotti a chilometro zero, con degustazione finale delle pizze da loro stessi preparate.

Alle ore 16.00, ci sarà una replica del laboratorio "Mani in pasta", questa volta dedicato ai giovani utenti dei centri diurni "Medical Centre e Sant'Anna". Subito dopo, dalle ore 17.00, comincerà la degustazione di formaggi, salumi, vino, olio e pomodori offerti, a quanti vorranno partecipare all'evento, dalle aziende locali per la valorizzazione del territorio. Il momento cardine della giornata sarà lo show cooking, nel corso del quale una brigata di pizzaioli professionisti sfornerà, fino a tarda sera, circa 4000 pizze, preparate anch'esse con i prodotti del territorio. Alle ore 20.00 il pluripremiato pizzaiolo Federico Spinella allieterà la serata con un'esibizione freestyle. 

Dopo il successo della 50ª edizione del Carnevale di Lauropoli, l'associazione ProLauropoli ha voluto fortemente organizzare un altro importante evento di aggregazione e valorizzazione dei prodotti del territorio dedicato a tutta la cittadinanza. L'adesione all'iniziativa da parte delle aziende locali e dei pizzaioli professionisti e il patrocinio degli enti pubblici ripaga il lavoro su base volontaria profuso negli ultimi mesi dal direttivo e dai soci dell'associazione. Ci auguriamo che i nostri concittadini e gli abitanti dei paesi limitrofi ci onorino con la loro presenza alla festa Primavera in Pizza - dichiara entusiasta Franco Filardi, il presidente della ProLauropoli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.