14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
29 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Intelligenza Artificiale, Presta e Greco dialogano con gli studenti dell'Unical

1 minuti di lettura

RENDE - L’Intelligenza Artificiale è ormai diventata parte significativa di una realtà che sta modificando la nostra esistenza in ogni settore della vita individuale e sociale. Da qui la necessità di una riflessione sul futuro che si prospetta e sulle responsabilità che a ciascuno di noi competono per “governare” tale cambiamento. 

Di questo e di altro, con particolare riferimento all’impatto dell’AI. sui media e nel mondo dello spettacolo, parleranno, in un dialogo con gli studenti dell’Università della Calabria, Lucio Presta e Gianluigi Greco, nel corso di un Seminario, coordinato dal professore Giovanbattista Trebisacce e organizzato dai Dipartimenti di Matematica e Informatica e di Culture, educazione e società. Il dottore Lucio Presta, noto produttore e manager artistico e televisivo, deus ex machina dei palinsesti televisivi italiani, torna nella sua Cosenza, rappresentando, ancora una volta, quel legame viscerale con la città bruzia sempre manifestato. 

Il professore Gianluigi Greco, è una delle punte di diamante dell’AI in Italia e nel mondo, orgoglio dell’Università della Calabria. Sono previsti gli interventi della vice-Presidente della Regione Calabria Giusy Princi, del Provveditore agli studi di Cosenza Loredana Giannicola, e dei Professori dell’Unical Annamaria Canino, Mario Caligiuri, Ines Crispini e Rossana Rossi
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.