2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
18 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”

Il comune di Vaccarizzo Albanese cerca 4 volontari di Servizio Civile

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Promuovere una migliore cultura dell’invecchiamento attivo attraverso iniziative inclusive che valorizzino il ruolo ed il contributo delle persone anziane, autentica risorsa, all’interno della proprie comunità. Dai laboratori di alfabetizzazione digitale alla raccolta delle storie e dei racconti, dal servizio di voce amica al trasporto sociale. Sono, queste, alcune delle iniziative previste nel programma di intervento di Servizio Civile Universale per il quale si ricercano 4 operatori volontari. Le candidature andranno presentate entro le ore 14 di giovedì 15 febbraio».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni ad usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

«2 dei 4 posti disponibili - riporta la nota - saranno riservati a giovani con minori opportunità, vale a dire con un Isee inferiore o pari a 15 mila euro. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in 507,30 euro. "La saggezza della Calabria", è questo, nello specifico, il titolo del progetto rivolto ad adulti e terza età in situazioni di disagio».

«Per candidarsi, i giovani devono essere in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, o di un Paese extra Unione Europea purché regolarmente soggiornante in Italia. Devono aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. Non possono presentare domanda i giovani che appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia; abbiano già prestato il servizio civile nazionale; intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti. Le domande vanno trasmesse esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.