14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
30 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
Adesso:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Cariati, l’asilo nido “La Tartaruga” protagonista di una campagna contro la violenza sulle donne

1 minuti di lettura

CARIATI - L’asilo nido comunale “La Tartaruga” protagonista di una campagna contro la violenza sulle donne. Maestre ed educatrici dell’asilo nido comunale “La Tartaruga” protagoniste di una campagna di sostegno e sensibilizzazione a favore della lotta contro la violenza sulle donne.

“Noi ci siamo, Noi non ci fermiamo, Noi andiamo avanti”. Questo lo slogan dell’iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Gialla, avviata nel mese di dicembre e che ha già coinvolto numerosi asili nido sparsi su tutto il territorio nazionale. Con carenza periodica sono stati pubblicati i volti delle donne e delle ragazze della Cooperativa per dimostrare lo sdegno verso quella che purtroppo rappresenta ormai una triste piaga della nostra società.

Nei giorni scorsi, è toccato proprio allo staff dell’asilo comunale di Cariati la quindicesima uscita di questa importante campagna di sensibilizzazione. Le ragazze sono state immortalate con un segno rosso sul volto, l’ormai noto simbolo contro la violenza sulle donne.  

Un’ iniziativa lodevole che assume ancor più valenza perché parte da un asilo nido, luogo dove possono già crearsi occasioni di confronto per educare alla non violenza, alla valorizzazione delle differenze, all’equità, al rispetto di genere. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.