7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Risorse per i comuni marginali, Vaccarizzo Albanese pubblica un nuovo bando

1 minuti di lettura

 

VACCARIZOO ALBANESE - «Un fondo di sostegno ai comuni marginali, fino a 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza e dimora a Vakarici e fino a 15 mila per chi avvia attività commerciali, artigianali e agricole. Le domande per candidarsi ad ottenere il contributo dovranno essere presentate entro la mezzanotte di venerdì 16 febbraio».

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando a cogliere questa importante opportunità messa in campo e che va nella direzione di contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne.  

«È di circa 40 mila euro - si legge nella nota - l’importo complessivo dei fondi messi a disposizione e che saranno ripartiti per 10 mila euro per la concessione di contributi a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili destinare ad abitazione principale del beneficiario; per la restante parte per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole. In quest’ultimo caso le spese ammissibili sono quelle da destinare, tra le altre cose, all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, nuovi di fabbrica, compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all'attività di rappresentanza; mezzi mobili; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del lavoro in modalità smart working. I fondi possono essere spesi anche in opere murarie ed impiantistiche, strettamente necessarie; per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi; programmi informatici: servizi di consulenza; polizze assicurative».

Per maggiori informazioni consultare il sito istituzionale del Comune di Vaccarizzo Albanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.