12 minuti fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
4 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
42 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Risorse per i comuni marginali, Vaccarizzo Albanese pubblica un nuovo bando

1 minuti di lettura

 

VACCARIZOO ALBANESE - «Un fondo di sostegno ai comuni marginali, fino a 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza e dimora a Vakarici e fino a 15 mila per chi avvia attività commerciali, artigianali e agricole. Le domande per candidarsi ad ottenere il contributo dovranno essere presentate entro la mezzanotte di venerdì 16 febbraio».

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo invitando a cogliere questa importante opportunità messa in campo e che va nella direzione di contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne.  

«È di circa 40 mila euro - si legge nella nota - l’importo complessivo dei fondi messi a disposizione e che saranno ripartiti per 10 mila euro per la concessione di contributi a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili destinare ad abitazione principale del beneficiario; per la restante parte per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole. In quest’ultimo caso le spese ammissibili sono quelle da destinare, tra le altre cose, all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, nuovi di fabbrica, compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente ed esclusi quelli relativi all'attività di rappresentanza; mezzi mobili; strumentazione tecnologica finalizzata all’implementazione del lavoro in modalità smart working. I fondi possono essere spesi anche in opere murarie ed impiantistiche, strettamente necessarie; per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi; programmi informatici: servizi di consulenza; polizze assicurative».

Per maggiori informazioni consultare il sito istituzionale del Comune di Vaccarizzo Albanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.