7 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
8 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
2 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
5 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
9 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
16 minuti fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
3 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
4 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
1 ora fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
6 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO

Prosegue la collaborazione tra l'Istituto Don Bosco di Cantinella e la Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua in modo proficuo il rapporto di collaborazione tra la Corigliano Volley e l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella.

«Abbiamo fatto visita al Dirigente dell’I.C. Don Bosco di Cantinella - riporta la nota della società sportiva -  in occasione dello scambio degli auguri dell’imminente festività natalizia e abbiamo raccolto il suo personale pensiero sul progetto "È sempre tempo di volley”, partito con successo, tra l'entusiasmo dei giovani studenti coinvolti».

La Dirigente scolastica dell'istituto Laura Sisca: «Siamo contenti di proseguire il nostro rapporto con la Società rossonera. I nostri giovani hanno bisogno di questi stimoli, lo sport è una disciplina formativa sotto tutti i punti di vista. Lavorare con uno staff qualificato come quello che mette a disposizione la Corigliano Volley è un privilegio che continueremo senza indugi ad offrire ai nostri studenti».

La referente del progetto Maria Cristina Sisca: «Siamo al secondo anno ma è come se fossimo qui da diverso tempo. I ragazzi partecipano con grande trasporto, si impegnano e migliorano di seduta in seduta. Sana competizione, divertimento, sono giornate faticose ma al tempo stesso altamente gratificanti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.