4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
36 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari

Prosegue la collaborazione tra l'Istituto Don Bosco di Cantinella e la Corigliano Volley

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua in modo proficuo il rapporto di collaborazione tra la Corigliano Volley e l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella.

«Abbiamo fatto visita al Dirigente dell’I.C. Don Bosco di Cantinella - riporta la nota della società sportiva -  in occasione dello scambio degli auguri dell’imminente festività natalizia e abbiamo raccolto il suo personale pensiero sul progetto "È sempre tempo di volley”, partito con successo, tra l'entusiasmo dei giovani studenti coinvolti».

La Dirigente scolastica dell'istituto Laura Sisca: «Siamo contenti di proseguire il nostro rapporto con la Società rossonera. I nostri giovani hanno bisogno di questi stimoli, lo sport è una disciplina formativa sotto tutti i punti di vista. Lavorare con uno staff qualificato come quello che mette a disposizione la Corigliano Volley è un privilegio che continueremo senza indugi ad offrire ai nostri studenti».

La referente del progetto Maria Cristina Sisca: «Siamo al secondo anno ma è come se fossimo qui da diverso tempo. I ragazzi partecipano con grande trasporto, si impegnano e migliorano di seduta in seduta. Sana competizione, divertimento, sono giornate faticose ma al tempo stesso altamente gratificanti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.