2 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
3 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
2 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
1 ora fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
5 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
1 ora fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
4 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
4 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
3 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro

Il Premio volontario dell'Anno del Csv Cosenza ad uno studente del "Galilei" di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, nella serata del 5 dicembre 2023, è stato premiato per il racconto presentato da Giuseppe Varlaro, studente della classe V A del Liceo Classico, al concorso “Premio Volontario dell’anno 2023” indetto dal CSV Cosenza. L’alunno ha prodotto un elaborato inerente al tema di una azione volontaria, spontanea e gratuita come esperienza personale. Per l’occasione è stato accompagnato dalla Dirigente Scolastica, dottoressa Elisabetta D’Elia, e dalle docenti Erminia Cardamone e Francesca Chinnici.

Il CSV Cosenza, infatti, nell’ambito di “Cosenza, Capitale del Volontariato 2023”, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Scolastico di Cosenza e con il patrocinio della Provincia di Cosenza, al fine di diffondere la cultura della solidarietà, dell’azione spontanea di cittadinanza attiva, per favorire lo sviluppo delle espressioni di scrittura artistica in ambito scolastico e valorizzare i talenti delle nuove generazioni, ha promosso il concorso “Premio Volontario dell’anno 2023”, rivolto alle studentesse e  agli studenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado. Lo slogan scelto dall’Onu per la 38ª Giornata internazionale del volontariato è If everyone did” a sottolineare l’importanza delle azioni collettive di solidarietà. Ed è proprio sul valore dell’agire collettivo che ha preso spunto l’evento nazionale “Condividere, valorizzare, costruire” promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet – Associazione Centri di Servizio per il Volontariato e Caritas Italiana, in collaborazione con Cosenza Capitale Italiana del Volontariato. La cerimonia conclusiva delle iniziative e dei progetti realizzati a Cosenza, in occasione del suo anno da Capitale, si è svolta presso il Teatro Rendano e ha previsto la premiazione del volontario dell’anno e l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Brutia. Presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Cosenza, dottor Franz Caruso, il Presidente CSV Cosenza, dottor Gianni Romeo, il Prefetto di Cosenza, dottoressa Vittoria Ciaramella e i Dirigenti degli Istituti premiati.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.