3 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
53 minuti fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
1 ora fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
4 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
2 ore fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
6 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
23 minuti fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
4 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
1 ora fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
2 ore fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”

Il Premio volontario dell'Anno del Csv Cosenza ad uno studente del "Galilei" di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, nella serata del 5 dicembre 2023, è stato premiato per il racconto presentato da Giuseppe Varlaro, studente della classe V A del Liceo Classico, al concorso “Premio Volontario dell’anno 2023” indetto dal CSV Cosenza. L’alunno ha prodotto un elaborato inerente al tema di una azione volontaria, spontanea e gratuita come esperienza personale. Per l’occasione è stato accompagnato dalla Dirigente Scolastica, dottoressa Elisabetta D’Elia, e dalle docenti Erminia Cardamone e Francesca Chinnici.

Il CSV Cosenza, infatti, nell’ambito di “Cosenza, Capitale del Volontariato 2023”, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Scolastico di Cosenza e con il patrocinio della Provincia di Cosenza, al fine di diffondere la cultura della solidarietà, dell’azione spontanea di cittadinanza attiva, per favorire lo sviluppo delle espressioni di scrittura artistica in ambito scolastico e valorizzare i talenti delle nuove generazioni, ha promosso il concorso “Premio Volontario dell’anno 2023”, rivolto alle studentesse e  agli studenti degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado. Lo slogan scelto dall’Onu per la 38ª Giornata internazionale del volontariato è If everyone did” a sottolineare l’importanza delle azioni collettive di solidarietà. Ed è proprio sul valore dell’agire collettivo che ha preso spunto l’evento nazionale “Condividere, valorizzare, costruire” promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet – Associazione Centri di Servizio per il Volontariato e Caritas Italiana, in collaborazione con Cosenza Capitale Italiana del Volontariato. La cerimonia conclusiva delle iniziative e dei progetti realizzati a Cosenza, in occasione del suo anno da Capitale, si è svolta presso il Teatro Rendano e ha previsto la premiazione del volontario dell’anno e l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Brutia. Presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Cosenza, dottor Franz Caruso, il Presidente CSV Cosenza, dottor Gianni Romeo, il Prefetto di Cosenza, dottoressa Vittoria Ciaramella e i Dirigenti degli Istituti premiati.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.