3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
37 minuti fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
7 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

Fondo inclusione, assegnati 40mila euro all'Ats di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE  – L'Ambito Territoriale Sociale con Trebisacce comune capofila è destinatario di un nuovo finanziamento di quasi 40 mila euro del Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità (FIPD). Questo finanziamento potrà essere utilizzato per l’acquisto di attrezzature utili a incrementare, ammodernare e rendere fruibili e più inclusivi parchi giochi e aree verdi attrezzate, delle comunità dell’Alto Jonio. 

«Destinatari del fondo promosso dalla Regione nell’ambito delle azioni di rafforzamento delle politiche per il Welfare - riporta la nota - saranno, insieme a Trebisacce (capofila), tutti gli altri sedici Comuni afferenti all’ATS: Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi e Villapiana, che avranno una quota».

L’Ambito provvederà a dotare ogni Comune di nuovi giochi per realizzare o completare spazi dedicati al divertimento e al relax dei più piccoli.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.