35 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Fondo inclusione, assegnati 40mila euro all'Ats di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE  – L'Ambito Territoriale Sociale con Trebisacce comune capofila è destinatario di un nuovo finanziamento di quasi 40 mila euro del Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità (FIPD). Questo finanziamento potrà essere utilizzato per l’acquisto di attrezzature utili a incrementare, ammodernare e rendere fruibili e più inclusivi parchi giochi e aree verdi attrezzate, delle comunità dell’Alto Jonio. 

«Destinatari del fondo promosso dalla Regione nell’ambito delle azioni di rafforzamento delle politiche per il Welfare - riporta la nota - saranno, insieme a Trebisacce (capofila), tutti gli altri sedici Comuni afferenti all’ATS: Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi e Villapiana, che avranno una quota».

L’Ambito provvederà a dotare ogni Comune di nuovi giochi per realizzare o completare spazi dedicati al divertimento e al relax dei più piccoli.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.