1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
20 minuti fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
50 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO

Villapiana celebra il successo per l'autonomia scolastica

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - L'entusiasmo riempie le strade di Villapiana in seguito all'annuncio dell'Ufficio scolastico regionale per la Calabria riguardante il mantenimento dell'autonomia dell'Istituto comprensivo "G. Pascoli". Un risultato che ha sottolineato il valore della sinergia tra la scuola e l'Ente municipale, premiando la proficua co-progettazione istituzionale tra le due entità.

L'Amministrazione comunale, manifestando la propria soddisfazione, ha evidenziato come questa partnership abbia portato ad interventi concreti, inclusa la ristrutturazione dei plessi scolastici più importanti, nonché alla condivisione di iniziative socio-educative mirate a contrastare la dispersione scolastica e ridurre il divario territoriale. Questa sinergia interistituzionale, che coinvolge la scuola, l'Ente Comunale e altre istituzioni competenti, ha favorito non solo azioni didattiche ma, soprattutto, interventi educativi mirati a fronteggiare le sfide legate allo svantaggio linguistico e socioculturale presenti nella comunità di Villapiana.

Un plauso speciale è stato rivolto alla dirigente scolastica Daniela De Salvatore, che «con la sua guida illuminata ha contribuito in modo significativo al progresso dell'Istituto Pascoli durante gli ultimi due anni». Inoltre, un caloroso augurio di buon lavoro è stato espresso per la nuova dirigente reggente, Elisabetta D'Elia.

L'Amministrazione comunale di Villapiana ha mantenuto l'autonomia scolastica dell'Istituto comprensivo "G. Pascoli", comprendente i plessi scolastici di Villapiana e Plataci. La delegata all'Istruzione, Rita Portulano, ha sottolineato come «questo risultato sia stato ottenuto grazie alla legge che tutela le minoranze linguistiche rappresentate dalla comunità arbëreshë di Plataci».

«Questa vittoria è il frutto del duro lavoro e dell'impegno congiunto di tutti gli uffici comunali, coordinati con maestria dall'assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Portulano. È un risultato che appartiene interamente alla comunità di Villapiana, il cui contributo è stato fondamentale per ottenere questa preziosa autonomia scolastica», ha commentato il sindaco Paolo Montalti.

L'autonomia scolastica raggiunta rappresenta un importante passo avanti per l'Istituto comprensivo "G. Pascoli" e pone un solido fondamento per un futuro educativo e sociale ancora più prospero per la comunità di Villapiana e Plataci.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.