18 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
15 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
16 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
11 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
13 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
10 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
17 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
9 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
6 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
14 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco

Nasce a Sibari la sezione territoriale del sindacato dei finanzieri Usif

1 minuti di lettura

SIBARI - Sabato 30 settembre, si è tenuta l'assemblea costitutiva della sezione territoriale dell'Unione Sindacale Italiana Finanzieri (Usif) Sibari.
Al termine dell'assemblea, Luigi D'Urso è stato eletto Segretario e Alessandro Gionfalo Vice Segretario.

«La costituzione della Sezione Territoriale di Sibari è un momento importante per l'Usif in Calabria - ha detto il Segretario Regionale Usif Calabria, Gaetano Proietto - Questo nuovo presidio sul territorio dell'alto Jonio cosentino ci permetterà di essere ancora più vicini ai nostri iscritti e di tutelare al meglio i loro diritti e interessi».

Il Segretario Luigi D'Urso e il Vice Segretario Alessandro Gionfalo hanno ringraziato i partecipanti all'assemblea e hanno espresso la loro determinazione a rappresentare al meglio i finanzieri e le relative problematiche del territorio della Sibaritide. È quanto comunica in una nota la Segreteria Regionale dell'Unione Sindacale Italiana Finanzieri (Usif) Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.