2 ore fa:Il grido di dolore dei sindaci dei piccoli comuni: «Lasciati soli a combattere contro una burocrazia elefantiaca»
14 ore fa:L'Unical in prima linea nel contrastare il caro affitti: aumentano gli alloggi per gli studenti
14 ore fa:Frascineto, il Comune attiverà quattro colonnine di ricarica per auto elettriche
1 ora fa:Successo per la Marcia della Pace organizzata a Spezzano Albanese
15 ore fa:“Usa Cuore Testa e Digitale”, a Co-Ro è arrivato il progetto Changemaker
13 ore fa:Pinqua a Schiavonea, via Riccione sarà rigenerata in chiave smart city
15 ore fa:Al via la settima edizione di "Chi resta in quel che resta" con "l'invasione" di Cariati
34 minuti fa:Barbieri protagonista a Milano nella convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
12 ore fa:Questione di feeling
2 ore fa:Allarme autismo, numeri in costante aumento: «Servono misure drastiche»

Nasce a Sibari la sezione territoriale del sindacato dei finanzieri Usif

1 minuti di lettura

SIBARI - Sabato 30 settembre, si è tenuta l'assemblea costitutiva della sezione territoriale dell'Unione Sindacale Italiana Finanzieri (Usif) Sibari.
Al termine dell'assemblea, Luigi D'Urso è stato eletto Segretario e Alessandro Gionfalo Vice Segretario.

«La costituzione della Sezione Territoriale di Sibari è un momento importante per l'Usif in Calabria - ha detto il Segretario Regionale Usif Calabria, Gaetano Proietto - Questo nuovo presidio sul territorio dell'alto Jonio cosentino ci permetterà di essere ancora più vicini ai nostri iscritti e di tutelare al meglio i loro diritti e interessi».

Il Segretario Luigi D'Urso e il Vice Segretario Alessandro Gionfalo hanno ringraziato i partecipanti all'assemblea e hanno espresso la loro determinazione a rappresentare al meglio i finanzieri e le relative problematiche del territorio della Sibaritide. È quanto comunica in una nota la Segreteria Regionale dell'Unione Sindacale Italiana Finanzieri (Usif) Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.