6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

«Il tempo di mantenere in vita l’amministrazione del sindaco Aurelio è finito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sorprende e stupisce, che il Sindaco Aurelio, dal nefasto Consiglio comunale del 2 ottobre, continui a rimanere nella Casa Comunale, come se nulla fosse accaduto». Inizia così la nota stampa dei gruppi di minoranza di Trebisacce.

«Sorprende e sconcerta, che il Sindaco e la sua Giunta, di fronte alla palese mancanza di una maggioranza, continui una incessante opera di divulgazione di comunicati stampa, con l’evidente scopo di accreditarsi agli occhi dei cittadini come, amministratori diligenti e   competenti. Per responsabilità politica, rispetto della comunità e salvaguardia dell’immagine di Trebisacce, abbiamo evitato, sino ad oggi, di scrivere in questo difficile e teso periodo, per non aggravare maggiormente la situazione amministrativa, ma di fronte ai comunicati, spavaldi ed ironici del Sindaco, riteniamo necessario procedere, celermente, a l’unica iniziativa utile, che è quella di porre fine, in maniera democratica e formale, a questa amministrazione. I Cittadini, di fronte a tale indecoroso scenario politico, si attendono un chiarimento definitivo, che allo stato, in specie con il dissociarsi dei quattro consiglieri della maggioranza e della mancata approvazione del bilancio consolidato 2022, non può esserci se non con la celere cessazione di questa amministrazione».

L’opposizione continua: «Per il rispetto che si deve all’intera Comunità non si può, quindi, consentire il protrarsi di una situazione così’ deleteria e pregiudizievole per paese. Ed il Sindaco parla di programmazione, di aspettative, di continuità dell’amministrazione e di sorrisi, quasi ad emulare la storia del Titanic, che nel mentre affondava, l’orchestra continuava   a suonare per distrarre i malcapitati passeggeri da quello che di lì a poco sarebbe accaduto. Oggi, dunque, non si possono illudere i Cittadini con una scellerata macchina comunicativa dell’Amministrazione Aurelio, come quella che sta attuando negli ultimi giorni. Ed infatti, cercando di nascondere i gravi ed irrisolvibili   problemi come la musica dell’orchestra del Titanic, si offrono notizie di imminente apertura dell’Ospedale, realizzazione del porto, nonché campionati della pizza, di mostre fotografiche, etc… Tutti progetti ed iniziative pregiatissime, in un’Amministrazione efficiente e a regime, ma che, visto il momento storico, appaiono come azioni tese solamente a deviare l’attenzione dei cittadini dai reali problemi della maggioranza del Sindaco. E se i consiglieri di minoranza, per sensibilità politica, non hanno mai posto veri ostacoli o svolto il ruolo degli sciacalli nelle beghe amministrative interne, è pur certo che non possono lasciare correre su un atteggiamento propagandistico che non giova a nessuno e che è soltanto un disperato tentativo di non incorrere nella stessa fine del più grande transatlantico del ‘900».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.