14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
28 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
48 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Donato al centro vaccinale di Rossano un fasciatoio da utilizzare per le inoculazioni dei bambini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre, alla presenza del personale del asp di Rossano e del direttore sanitario dottor Martino Rizzo, il Kiwanis club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto, grazie ad una raccolta fondi tra i propri soci, ha donato al centro Vaccinale di Rossano un fasciatoio da utilizzare per le vaccinazioni dei bambini del territorio di riferimento del asp di Corigliano-Rossano.

Lo si apprende da un comunicato stampa del segretario del club Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto. 

La frase che il club ha voluto riportare sulla targa  a ricordo del service è la seguente: «Un bambino è l'opinione di Dio che il mondo deve continuare ad esistere» di Carl Sandburg. Fare service per i bambini è la finalità principe per il Kiwanis international  il cui motto  è «serving the children of the word». Con questo service termina l’anno sociale sotto la presidenza di Livio Calabrò. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.