7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
5 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
9 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Cariati, navette gratuite per il cimitero in occasione del giorno dedicato ai defunti

1 minuti di lettura

CARIATI – Mobilità sostenibile, in occasione della prossima commemorazione nazionale dei defunti una navetta pubblica consentirà a quanti dalla marina vorranno raggiungere il cimitero comunale in località Varco di poter essere accompagnati gratuitamente.

È quanto fa sapere il vicesindaco con delega alle politiche per la famiglia ed al trasporto urbano Maria Crescente informando che il servizio bus promosso dall'Amministrazione Comunale partirà da venerdì 27 ottobre e resterà operativo fino a venerdì 3 novembre 2023 con cinque corse giornaliere.

È un'iniziativa – ricorda il vicesindaco – finalizzata a facilitare l'accesso all'area cimiteriale soprattutto alle persone anziane che non dispongono di mezzi propri o che comunque non hanno possibilità di essere eventualmente accompagnate. Ma più in generale – conclude la Crescente – la rafforzata disponibilità delle navette comunali vuole essere anche un invito a tutti i cittadini a limitare l'utilizzo dell'auto.

La prima corsa, da Via San Mauro, partirà alle ore 7:30; l'ultima alle 15:30. Le tappe intermedie prevedono fermate presso l'Autostazione (piazzale ex MD), via Fischia, Stazione Ferroviaria, via San Giovanni (zona Conad), Porta Pilè, Cimitero, piazzale Scuole Medie, piazzale Ospedale, contrada Tramonti (nei pressi della Farmacia Rubino), via Val d'Aosta, via Liguria, via Campania, villetta San Paolo e capolinea nell'area antistante il Campo Sportivo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.