16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
6 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
36 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa

A novembre partiranno i lavori di ripascimento delle spiagge a Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA - Proseguono le interlocuzioni tra l'Amministrazione comunale e tutti gli uffici e le rappresentanze di governo della filiera istituzionale regionale e nazionale, con l'obiettivo di continuare a programmare un nuovo sviluppo per la Comunità e il territorio.

«Proprio stamani, a Catanzaro, nella sede della Cittadella regionale - riporta la nota - c'è stato l'ultimo incontro propedeutico all'inizio dei lavori di ripascimento costiero. Un intervento storico, dopo quello fatto nei decenni scorsi a Centofontane, sempre grazie ad un progetto voluto dall'allora sindaco Russo, che questa volta interesserà il tratto costiero di località Pantano, particolarmente interessato dal fenomeno. L'intervento inizierà nel prossimo mese di novembre, non appena la competente Capitaneria di Porto consegnerà al Comune le aree di competenza. Questo è quanto emerso dall'incontro presso il Dipartimento Infrastrutture della Regione Calabria alla presenza dell'ingegnere Gianfranco Comito, dirigente del Dipartimento Lavori Pubblici e Infrastrutture, e della geologa Giovanna Chiodo, responsabile unico del procedimento, alla quale insieme al sindaco Antonio Russo, ha partecipato anche il Consigliere regionale Pietro Raso».

«Sono stati acquisiti tutti i pareri – dichiara il Primo cittadino – ed ora siamo pronti a passare alla fase esecutiva. Nelle prossime settimane sarà formalizzata la consegna delle aree al comune ed entro la fine di novembre sarà insediato il cantiere. Ho voluto avere – sottolinea e conclude Russo - rassicurazioni da parte del Rup affinché l'opera, una volta iniziata, venga portata a compimento senza alcuna interruzione così da poter garantire ai cittadini residenti di quell'area non solo tempi certi ma anche una stabile prospettiva di sicurezza per le abitazioni che ricadono in quell'area e che sono, ormai, a costante pericolo inondazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.