6 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
10 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
9 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
7 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

Pulizia e sfalcio dell'erba, Le Lampare chiedono lumi sulle spese affrontate dal Comune

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Gruppo consiliare Le Lampare ha depositato alla segreteria della Presidenza del Consiglio comunale di Cariati un'interrogazione consiliare in merito agli interventi di pulizia e sfalcio, per i quali sono stati impiegati quasi la totalità dei 75mila euro assegnati in bilancio dal capitolo di spesa sulla "Tutela e valorizzazione ambiente". «Ad oggi - evidenziano Le Lampare - la disponibilità residua del suddetto capitolo è di circa 80 euro».

Anche l'importo assegnato nel capitolo di spesa per le "Strade vicinali ed interpoderali", di circa 3mila euro che sarebbe stato speso per i lavori di sfalcio d'erba lungo le strade rurali, «è esaurito». «Nasce spontaneo chiedersi - si chiedono i movimentisti dell'opposizione - ed è lecito comunicare ai cittadini, ai contribuenti cariatesi, la modalità di selezione e individuazione delle imprese che hanno svolto le operazioni, in che modo è avvenuto lo smaltimento dei rifiuti e se è stato il Comune a provvedere ai costi».

«È nostro dovere in qualità di consiglieri - aggiungono - vigilare sulla salute finanziaria delle casse pubbliche, oltre che ambientale: domandiamo dunque se in questa materia sono stati rispettati tutti i passaggi amministrativo-documentali e se è stata perseguita la tutela del patrimonio paesaggistico».

Per questi motivi si è scelto, quindi, di interrogare il Presidente del Consiglio comunale e il Sindaco anche su interventi e pulizia spiaggia. «In tal caso, infatti, - scrivono ancora Le Lampare - sono state prodotte tre determine appartenenti alla stessa famiglia di lavorazioni, in poco tempo e per una spesa complessiva di oltre 60mila euro (la numenro 303, la numero 364 e la numero 459).

In particolare, Le Lampare chiedono di sapere le modalità in cui è avvenuta la rimozione e posa in opera dei cestini e delle passerelle pedonali sul cui capitolo risulterebbero 3.600euro iva esclusa ed il Computo Metrico che ha stabilito l'importo, «visto che - sostengono - nel precedente anno la stessa tipologia è costata circa 1.600 euro».

«Ogni intervento, in quanto pubblico, - ricordano - deve essere di chiara lettura nell'affidamento e nell'esecuzione. Come opposizione ci assicureremo che siano dettati interamente da reali interessi collettivi e che avvengano senza preferenza alcuna verso professionisti o aziende. E appena ricevuta risposta, la divulgheremo ai cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.