13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

A San Giorgio Albanese mezzo milione per l'efficientamento della rete idrica

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE  – Uno storico intervento di riqualificazione interesserà l’intera rete idrica comunale.

«L’Esecutivo - riporta la nota - ha intercettato un finanziamento regionale di mezzo milione di euro che consentirà di eliminare gli sprechi e di ottimizzare la captazione delle acque rendendo la comunità autonoma nell’approvvigionamento dell’acqua potabile. Nuove tecnologie e supporti telematici innovativi renderanno il servizio idrico di Mbuzati un modello di efficienza e all’avanguardia in Calabria». È quanto fa sapere il Primo Cittadino Gianni Gabriele annunciando, insieme al Vicesindaco Sergio Esposito, che sono stati aggiudicati i lavori. 

«Un’opera – aggiunge il Primo cittadino – attesa da anni che finalmente chiuderà la parentesi di disagi e disservizi dovuti alla carenza idrica ma, soprattutto, tutelerà uno dei beni più preziosi della natura da perduranti dispersioni e perdite. Non solo – precisa il sindaco Gabriele – attraverso questo programma di efficientamento della rete, andremo a sostituire tutti i circa 900 contatori delle utenze idriche comunali con nuovi contatori volumetrici con modulo radio per la trasmissione dei dati in tempo reale ad un hub di acquisizione centrale. Questo ci consentirà non solo di avere un quadro reale sul consumo dell’acqua su tutto il territorio comunale ma anche di intervenire immediatamente su dispersioni o disservizi e soprattutto di individuare eventuali allacci abusivi sulla rete pubblica. Un’opera strategica, insomma, a totale beneficio dei contribuenti e delle casse comunali».

«Gli interventi finanziati con la misura regionale – spiega il vicesindaco Esposito – interesseranno principalmente il miglioramento delle opere di presa e di captazione presso la sorgente comunale di località Chimento. – Qui saranno realizzati tre nuovi dreni suborizzontali che andranno ad integrare quelli esistenti. Questo permetterà che le acque emunte dalla sorgente siano effettivamente convogliate nella condotta evitando sprechi e dispersioni di acqua potabile».

Il grande progetto di riqualificazione della rete idrica, inoltre, sarà finalizzato all’eliminazione delle numerose perdite che ad oggi si registrano sulla rete idrica comunale. In particolare si procederà alla sostituzione di due interi tratti di condotta presso le frazioni Colucci e Pantanello, che ad oggi sono quelle più soggette ad avarie e guasti proprio per le loro condizioni di degrado.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.