14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
58 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Una serata di musica e solidarietà a Paludi con “I Collage”

1 minuti di lettura

PALUDI - Una gremita Piazza Benedetto Croce di Paludi ha fatto da splendida cornice alla serata-evento svoltasi nei giorni scorsi nel caratteristico e ridente borgo del Basso Jonio Cosentino.

L’atteso ritorno de “I Collage in concerto”, storica formazione musicale italiana, non ha affatto tradito le aspettative ma, al contrario, ha riscaldato i cuori di tutti i presenti, accomunando generazioni differenti: dai giovani, che ne hanno scoperto i tanti successi, ai più adulti, che hanno avuto invece modo di riannodare i fili della memoria.

La manifestazione, inserita nel cartellone di appuntamenti estivi varato dal Comune di Paludi, è stata anche fortemente voluta e sponsorizzata dalla Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”, che in loco ha dato vita già da anni ad una Comunità Alloggio per anziani, divenuta ben presto autorevole punto di riferimento in tutta la Calabria nel campo della cura e dell’assistenza delle nostre nonne e dei nostri nonni.

Un concerto che ha registrato, pertanto, ampia partecipazione e giudizi lusinghieri, per la cui realizzazione si ringrazia di cuore l’Amministrazione Comunale di Paludi.

“Teniamoci Stretti”, da sempre presente in modo fattivo e operoso nel tessuto sociale, infatti divenendo Sponsor Ufficiale di tale evento ha inteso apportare un contributo tangibile alla stagione estiva 2023 e al desiderio condiviso di vivere una serata di spensieratezza e gioia all’insegna della buona musica. Una scelta non casuale, questa de “I Collage”, le cui canzoni sono ancor oggi vivide nella memoria di milioni di italiani.

Particolarmente emozionante l’omaggio dei cd musicali da parte degli artisti italiani agli anziani ospiti della Comunità Alloggio di Paludi, fatti recapitare ad ognuno di loro tramite la coordinatrice Anna Grazia Sapia, con tanto di apposita dedica. Un gesto generoso che ha reso ulteriormente felici gli ospiti, i quali, hanno avuto modo di sentire comodamente dalle finestre della mega struttura, la musica delle icone d’autore del nostro Paese.

È stata questa, pertanto, una preziosa pagina di solidarietà, che ha rinsaldato i sentimenti d’aggregazione nella comunità di Paludi, unendo migliaia di cittadini (turisti, residenti e non), in una serata dalle dolci note e dalla volontà di divertirsi. Un toccante momento che rende onore alla Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti”, sempre più soggetto attivo anche nell’alveo della tutela e valorizzazione dei territori calabresi e della promozione delle sue magnificenze in ambito artistico-culturale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.