13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

«Speriamo che le Gole del Raganello possano tornare fruibili»

1 minuti di lettura

CIVITA – «Siamo speranzosi che presto possa tornare a essere fruibile un bene identitario di Civita come le Gole del Raganello. Siamo fiduciosi che possa essere rivista la decisione del sequestro delle Gole del Raganello assunta subito dopo la tragedia del 20 agosto, anche perché in altri luoghi di Italia, per tragedie simili, sono state assunte decisioni differenti da quella riservata alle Gole del Raganello. Siamo speranzosi che quanto prima le Gole del Raganello possano ritornare “libere” ed essere riconsegnate ai tanti turisti che vengono a Civita con l’intento di visitarle», ad  affermarlo è stato il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, nel corso della  presentazione del terzo punto posto all’ordine del giorno dell’ultima seduta di consiglio comunale riguardante “Approvazione del progetto definitivo / esecutivo – Pac 2007 – 2013 D.G.R. 439/2021 – Messa in sicurezza miglioramento accesso e servizi di fruibilità del torrente Raganello. Assunzione onere di garanzia per gli importi concessi a titolo di erogazione dell’anticipazione da parte della Regione Calabria”.

Il punto è stato approvato all’unanimità. La seduta del consiglio comunale, convocata in sessione ordinaria dal presidente, Antonluca De Salvo, si era aperta, come di consueto, con l’approvazione dei verbali della seduta precedente. Subito dopo, il consiglio comunale ha approvato, con il voto favorevole dei consiglieri di maggioranza e l’astensione di quelli di minoranza, l'assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri – Esercizio finanziario 2023.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.