14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Segnalate scie nel mare di Co-Ro, continua il monitoraggio. «Mai sospeso il campionamento»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di alcune scie in mare, simili a quelle registrate intorno alla prima decade di luglio. Il fenomeno analizzato e campionato, come spiegato nel corso dell'incontro tecnico di alcune settimane orsono presso la sede della Autorità di sistema portuale, non è destinato a sparire improvvisamente: può comparire in alcuni giorni, soprattutto in base alle temperature, alle correnti o alla portata dei corsi d'acqua.

L'Amministrazione comunale si è comunque immediatamente coordinata con la Capitaneria di Porto che sta già effettuando gli opportuni prelievi e verifiche in mare, anche al fine di accertare se la natura del fenomeno sia simile a quella già analizzata nelle scorse settimane.

Inoltre è stato intensificato il monitoraggio complessivo di torrenti, canali e potenziali scarichi, tutt'ora in corso, da parte del settore Ambiente del Comune, nonché il monitoraggio del corretto funzionamento degli impianti comunali di depurazione e sollevamento.

In attesa dei prelievi, anche di quelli eseguiti questa mattina, si informa la cittadinanza che l'Amministrazione Comunale non ha mai sospeso il campionamento di più punti lungo il litorale - ultimo prelievo effettuato il 31 luglio i cui risultati sono stati comunicati pochi giorni fa - dal quale si conferma, sia sotto il profilo batteriologico che chimico, la qualità delle nostre acque nei punti interessati, in questo caso Madonnina, Fabrizio, Momena, Sant'Angelo, Torre Pinta. Finora tutti i campionamenti effettuati nei punti prescelti hanno confermato questi risultati.  Il fenomeno segnalato è attualmente sotto strettissima osservazione: quando si verifica, dura alcune decine di minuti e, in base alle correnti, attraversa alcuni specifici tratti di costa per poi lasciare, anche visivamente, gli splendidi colori del nostro mare limpido.

Ad ogni modo è utile comunicare che, a prescindere dalla natura del fenomeno, l'Amministrazione vi sta ponendo la massima attenzione ed in stretta collaborazione con la Guardo Costiera, che sono ringrazia per il lavoro messo in campo e per la disponibilità dimostrata nei confronti della comunità.

(immagine di repertorio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.