1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
23 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Sahaja Yoga nei boschi della Sila a Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Giovedì 10 agosto a Longobucco occasione imperdibile per ritornare in connessione con la Natura e se stessi.

Infatti si svolgerà un’escursione nella suggestiva località di Macchialonga, immersa negli splendidi boschi della nostra Sila Greca.

Il percorso e la meta sono finalizzati a ritrovare la pace interiore e la connessione con la Madre Terra, grazie alla pratica della meditazione Sahaja Yoga.

Questa pratica, diffusa in tutto il mondo a partire dagli anni Settanta, permette di raggiungere un profondo stato di pace e di consapevolezza senza pensieri.

L’escursione sarà tenuta dall’associazione Sahaja Yoga Italia, in collaborazione, col patrocinio e la guida della Pro-loco Longobucco, in occasione degli eventi per il centenario della nascita della sua fondatrice Shri Mataji Nirmala Devi che ha ideato e diffuso la pratica meditativa Sahaja Yoga, e si inserisce nel contesto di un tour calabrese (da Castrovillari a Reggio Calabria) che coinvolge Sahaja Yogis provenienti da tutto il mondo.

Appuntamento alle ore 09.30 di venerdì 10 Agosto all’area pic-nic della Fossiata per non perdere una preziosa occasione per fermarsi un attimo e godere di sé e della Natura!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.