1 ora fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
2 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
7 minuti fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
4 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
3 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
14 ore fa:Il "Santo Soglio" della Sanità
2 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
1 ora fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
16 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
37 minuti fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO

Sahaja Yoga nei boschi della Sila a Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Giovedì 10 agosto a Longobucco occasione imperdibile per ritornare in connessione con la Natura e se stessi.

Infatti si svolgerà un’escursione nella suggestiva località di Macchialonga, immersa negli splendidi boschi della nostra Sila Greca.

Il percorso e la meta sono finalizzati a ritrovare la pace interiore e la connessione con la Madre Terra, grazie alla pratica della meditazione Sahaja Yoga.

Questa pratica, diffusa in tutto il mondo a partire dagli anni Settanta, permette di raggiungere un profondo stato di pace e di consapevolezza senza pensieri.

L’escursione sarà tenuta dall’associazione Sahaja Yoga Italia, in collaborazione, col patrocinio e la guida della Pro-loco Longobucco, in occasione degli eventi per il centenario della nascita della sua fondatrice Shri Mataji Nirmala Devi che ha ideato e diffuso la pratica meditativa Sahaja Yoga, e si inserisce nel contesto di un tour calabrese (da Castrovillari a Reggio Calabria) che coinvolge Sahaja Yogis provenienti da tutto il mondo.

Appuntamento alle ore 09.30 di venerdì 10 Agosto all’area pic-nic della Fossiata per non perdere una preziosa occasione per fermarsi un attimo e godere di sé e della Natura!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.