15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
27 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Rossano Scalo e Sant’Angelo pronti ad accogliere la visita della Achiropita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono passati quasi 10 anni dalla terribile alluvione che colpì il territorio di Corigliano-Rossano nell’estate del 2015. Un evento che nonostante la sua furia distruttiva, non causò neanche una perdita in termine di vite umane. In quell’occasione gli occhi si sono levati più di una volta al cielo per ringraziare, ancora una volta, della protezione ricevuta grazie alla intercessione di Maria Santissima Achiropita.

Per rendere grazie alla Madonna, per la prima volta nella storia, il busto argenteo che riproduce l’Odigitria “non dipinta da mano dell’uomo” è stato portato in quell’estate in processione fino al lungomare di S. Angelo, luogo particolarmente colpito dalla distruzione dell’alluvione. Domenica 20 agosto 2023 l’effige di Maria Santissima Achiropita visiterà nuovamente quei luoghi, transitando anche per le vie principali dello scalo di Rossano. Dopo l’evento del 2015 si era deciso, in segno di devozione e ringraziamento, di ripetere la processione ogni cinque anni, ma il covid non lo ha permesso. Ora l’unità Pastorale del Centro Storico di Rossano ha inteso riprendere quel cammino e inserirlo quest’anno delle manifestazioni che rendono omaggio alla Achiropita nel mese di Agosto. Il programma prevede la partenza alle ore 17 dell’effige dalla Cattedrale. Scendendo per i tornanti della strada provinciale 177 si giungerà allo scalo per via Nestore Mazzei, per poi transitare dinanzi alle parrocchie della Santissima Trinità e Maria Madre della Chiesa.

Si proseguirà verso il mare per la parrocchia del Sacro Cruore fino a giungere nella piazza della Torre S. Angelo dove alle 19 di terrà la Celebrazione eucaristica presieduta da S. E. l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise. Conclusa la S. Messa si riprende il cammino che passando per la 106 e dalla rotonda della Macchina Armonica in contrada Frasso, toccherà i luoghi della parrocchia di S. Teresa e quella di San Paolo, arrivando nel cuore dello scalo in via Manzoni davanti all’opera dei Padri Giuseppini del Murialdo ed infine si inizierà il percorso del ritorno in Cattedrale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.