4 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
3 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
4 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
6 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
7 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
3 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
5 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
5 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Policoro più sicura, consegnate dieci pistole alla polizia locale

1 minuti di lettura

POLICORO - Policoro più sicura. Alla presenza del Corpo di Polizia Locale e del suo Comandante, Rosa Silletti, il Sindaco della Città, Enrico Bianco, ha consegnato n.10 pistole che formeranno l'armamento della Polizia Locale di Policoro. La delicata e importante dotazione di armi, mirata a mettere il Corpo di Polizia locale della Città in linea con le prerogative che gli sono proprie, così come già avviene in tutti i Comuni d’Italia, è avvenuta il primo di agosto, in occasione del 64° anniversario dalla nascita della prima “Guardia Urbana” del Comune di Policoro, a cui fu assegnata la prima arma, una Bernardelli – matricola n. 16322 - calibro 7,65, acquistata e usata dal sig. Antonio Stella.

«Si tratta – ha dichiarato il Sindaco, Enrico Bianco – di una svolta storica. Dotare il corpo di Polizia Locale delle armi non significa avere degli sceriffi in città, ma agenti qualificati. Ringrazio tutto il Corpo per il lavoro profuso quotidianamente, ricordando che Policoro era fino ad oggi uno dei pochi Comuni della Regione a non avere un Corpo di Polizia Locale dotato di armamento: il Corpo di Polizia locale svolge un ruolo importante sulla sicurezza urbana, di cui tutte le forze dell'ordine chiedono l'ausilio. Il completamento di questo tassello è la risposta ai bisogni di sicurezza dei cittadini i quali vedranno gli agenti sempre più vicini. Speriamo presto di potenziare l’organico in modo da rafforzare le forze ed arrivare a un contingente di agenti adeguato alla città».

Il Comandante della Polizia Locale, Rosa Silletti, si è soffermata sulle complesse operazioni propedeutiche necessarie per dotare il Corpo di armi: “gli agenti di Polizia Locale – ha dichiarato - hanno frequentato il tiro a segno per le esercitazioni e sono quindi già addestrati a maneggiare le armi, mentre per gli aspetti relativi all'uso,  per ogni  agente è stata messa a disposizione una cassetta di sicurezza, contenuta in armadi metallici corazzati chiusi a chiave con serratura di sicurezza tipo cassaforte ed ubicati in apposito locale dotato di porta con chiusura blindata presso la sede del Comando”.

Per quanto riguarda i dettagli tecnici, si tratta di pistole semiautomatiche di peso inferiore ai 700 grammi, Distributore Beretta spa, Modello Str-9L Calibro: 9×21, realizzate tutte in acciaio al carbonio, fusto in tecnopolimeri con doppie sicure, automatica al grilletto, automatica al percussore, con indicatore di colpo in canna che rendono immediatamente visibile il numero dei colpi presenti rispetto ai 15 che complessivamente possono essere contenuti. Le armi sono dotate di proiettili ad altissima frammentazione atti ad evitare rischi di rimbalzo e dunque più sicure in un contesto urbano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.