26 minuti fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
17 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
1 ora fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
17 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
16 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
56 minuti fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
15 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
2 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali

Per Vanity Fair il fast-food identitario di Mi'Ndujo è uno dei luoghi speciali dove mangiar bene in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA – Le migliori trattorie in Calabria: dal food piccante al fish bar stellato. C’è anche (e di nuovo) Mi'Ndujo nella speciale classifica stilata da Vanity Fair che è andata alla ricerca dei covi del gusto in lungo ed in largo per la regione, che dove, tra gli altri Marcatori Identitari Distintivi (Mid) è stato scritto il Teorema di Pitagora, che ha dato i natali all’inventore del calendario usato in tutto il mondo ed in cui è attestato il primo brevetto della storia proprio per una ricetta gastronomica, nell’erotica Sybaris di qualche millennio fa.

Stai cercando marchi stranieri con prodotti surgelati serviti frettolosamente? – chiede la giornalista Margo Schachter, autrice dell’articolo. - Mi dispiace deluderti, ma questo non è il posto giusto per te. Mi’Ndujo è la catena di street food calabrese di alta qualità: farina biologica calabrese, hamburger e salsiccia di carne fresca calabrese, caciocavallo tutto latte, pancetta locale, cipolla di Tropea IGP, patate silane, pane fatto in casa per panini sanizzi di altissima qualità. Goduriosi, tanto da avere tre locali a Cosenza e altri a Roma.

Ancora soddisfazioni e riconoscimenti per la rete del cibo calabrese veloce, territoriale e di qualità che anche quest’estate ha accolto gli estimatori del panino sanizzo nei suoi 9 food show e soprattutto in quello di Via Marconi, a Rende e a Ponte Milvio, a Roma, dove ha trovato dimora la Dispensa della Calabria Straordinaria, progetto che unisce Mi’ndujo ed il Mercato delle Eccellenze di Calabria (Mec), esperimento apprezzato soprattutto dai turisti.  

Il Bisignano ed il Mi’ndujo anche con le temperature roventi di questa estate restano tra i panini più richiesti di sempre, insieme alla birra Scinna, la birra agricola calabrese esclusiva Mi'ndujo nella variante rossa e bionda.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.