6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Parisi rieletto all'unanimità delegato di Coldiretti Giovani Impresa Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - Si conclude così l'iter dei rinnovi giovanili di Coldiretti Calabria ha visto nominare nei giorni scorsi i delegati provinciali che hanno il Comitato Regionale del quinquennio 2023-2028.  

L'assemblea regionale di Giovani Imprese Coldiretti ha rieletto all'unanimità per il prossimo quinquennio Enrico Parisi delegato regionale dei giovani di Coldiretti.  L'elezione è avvenuta in una nota struttura agrituristica della provincia di Cosenza.

In questi anni, Giovani Impresa, a guida Parisi, si è notevolmente rafforzata in termini di proposta e di visibilità a livello nazionale ma anche europea e internazionale che hanno visto Parisi intervenire con grande capacità in importanti summit.  

Ad Enrico è stata ancora una volta riconosciuta la sua visione ampia dell'agricoltura e dell'agroalimentare tant'è, che nel 2021 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana «per il suo appassionato contributo alla promozione di pratiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica». 

Enrico Parisi ha  ringraziato l'assemblea per la fiducia e tutto il comitato uscente per il lavoro svolto in questi anni che ha visto i giovani protagonisti in prima linea nella battaglie sindacali dell'organizzazione e si è  detto pronto a lavorare con spirito di squadra e senso di responsabilità per affrontare le sfide che attendono il Movimento: dal cambiamento climatico alla minaccia del cibo sintetico, a tutta una serie di proposte dell' Europa che vanno nella direzione di penalizzare la nostra agricoltura di qualità.

«Questo spirito di squadra e di responsabilità è la linfa vitale del Movimento giovanile» ha affermato il direttore regionale Francesco Cosentini.

È stata un'assemblea molto partecipata che ha visto i giovani intervenire con competenza e capacità raccogliendo e approfondendo le tematiche congiunturali sulla situazione economica regionale offerte dal presidente di Demoskopika Raffaele Rio e che vedranno impegnati i giovani nei prossimi mesi. Il Comitato Regionale è composto da: Marco Furchì delegato interprovinciale di Cz-KR-VV, Francesco Bilardi di Reggio Calabria e Natale Godino di Cosenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.