1 ora fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
4 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
1 ora fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
2 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
16 minuti fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
3 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
36 minuti fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
15 ore fa:Il "Santo Soglio" della Sanità
2 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali

Le scuole della città si adeguano alle normative antincendio: un investimento di circa 500mila euro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono in fase di ultimazione i lavori per l'adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici per i quali l'amminsitrazione comunale, partecipando ad un avviso pubblico, ha ottenuto un finanziamento di 70mila euro ciascuno per le scuole Tieri, Rocalli, Levi, Via Nizza, Costabile Guidi, Porta di Ferro e Polifunzionale, Da Vinci. Le scuole sono state adeguate ai criteri di sicurezza in eventuali situazione di emergenza causate dallo scoppio di un incendio. La normativa impone dal 1992 un sistema antincendio adeguato, fondamentale per garantire la sicurezza non solo delle persone, ma anche dei beni materiali presenti nell'edificio, e l'amministrazione si è adoperata per adeguarle.

«L'attenzione verso la sicurezza degli edifici scolastici è massima -ha dichiarato l'assessore all'Assetto Territoriale Tatiana Novello - la nostra priorità rimane la sicurezza dei ragazzi ed è nostro dovere restituire loro non soltanto luoghi di studio adeguati alle loro necessità, ma anche rispondenti alle disposizioni di legge, nell'ottica del piano di miglioramento infrastrutturale».

«Con questo interventi confermiamo la nostra costante attenzione agli stabili pubblici e, in modo particolare, a quelli che accolgono le nostre generazioni più giovani - afferma l'assessore all'Istruzione, Alessia Alboresi -  La programmazione ci ha consentito di usufruire di un finanziamento che ci consentirà di raggiungere l'obiettivo di una scuola più sicura».

«La sicurezza delle scuole  è un punto fondamentale – afferma il sindaco Flavio Stasi – l'adeguamento alla normativa antincendio risulta fondamentale per garantire studenti e corpo docente, L'edilizia scolastica è di grande rilievo per la città e siamo orgogliosi di continuare ad intercettare fondi per la messa in sicurezza e adeguamento dei nostri istituti»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.