9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

La prima edizione della Festa Medievale a Morano registra un gran successo

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Calato il sipario sulla "I Festa Medievale - Cattura e liberazione della principessa Benvenuta Fasanella", giunge l'attestato di stima ai promotori da parte del sindaco Nicolò De Bartolo e del presidente dell'assise cittadina Mario Donadio.

«Corre l'obbligo ringraziare i membri del Rione Castello – affermano i due amministratori locali - per l'eccellente prova di unità e capacità organizzativa dimostrata prima, durante e immediatamente dopo la Festa Medievale. Non era facile sceneggiare, allestire la location e recitare un fatto storico poco noto ma che è parte integrante delle nostre radici e dell'identità popolare, come provano le approfondite ricerche effettuate sull'argomento dal nostro Ufficio Stampa.

Era una scommessa e come tale abbiamo voluto ritenerla. Oggi possiamo affermare con soddisfazione di averla stravinta quella scommessa.

Come dire? Buona la prima! Sì, perché siamo davvero compiaciuti del lavoro svolto dagli uomini e dalle donne del rinato Rione Castello di cui conosciamo la verve e la compattezza. Come non ricordare in proposito il riuscitissimo concorso "Miss Pollino" dei primi anni Duemila, il convegno sulla "Croce Sassone" e tante altre iniziative portate avanti con professionalità da questo gruppo! Ci auguriamo che il loro entusiasmo sia contagioso, sì da programmare insieme il futuro che desideriamo per noi e per i nostri figli.  

Abbiamo le carte in regola per puntare su tale genere di eventi e lo faremo con la giusta attenzione. Ci piace l'idea di istituzionalizzare la Festa: ne parleremo e approfondiremo tale possibilità. Intanto godiamoci il successo, i numeri, le emozioni, il coinvolgimento che la vicenda di Benvenuta e Tancredi Fasanella, signori di Morano nel 1285, rivisti, sceneggiati e trasposti nello spettacolare scenario della rocca normanno-sveva, ha saputo trasmetterci.

Rinnoviamo in questa felice circostanza l'impegno di continuare a rigenerare e valorizzare il nostro maniero - snodo turistico e principale attrattore, quest'anno preso letteralmente d'assalto dai visitatori - e con esso l'intero centro storico.

Il plauso dell'Amministrazione comunale – concludono De Bartolo e Donadio - al Rione Castello, cui va l'invito a rimanere coeso, pensando sin d'ora alla seconda edizione; ai vari drappelli di figuranti e attori impegnati nelle scene; ai tecnici, a quanti hanno contribuito lavorando di braccia e di testa; alla Pro Loco; a coloro che hanno messo a disposizione attrezzature e mezzi; a quanti hanno sostenuto e incoraggiato anche moralmente i promotori della Festa Medievale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.