37 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

L’identità è la bussola dell’estate di Vakarici

1 minuti di lettura

VACCARIZZO A  – L’identità resta la bussola più efficace nella promozione della destinazione Vakarici. Lo conferma il record di presenze fatto registrare ieri (domenica 27) dalla sesta edizione del fish festival arbëresh, l’evento che ogni anno, anche in chiave provocatoria, porta tantissimi ospiti e visitatori dalla costa in collina per vivere il salotto diffuso e celebrare il pesce azzurro e le ricette della memoria.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento che segue alla 13esima edizione de il raccontro dei vini arbëreshë e alla 40esima edizione della rassegna del costume e della cultura arbëreshe e che conclude l’ampia proposta di intrattenimento socio-culturale estiva di Vakarici.   

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare l’associazione culturale Poseidone ed il Flag I Borghi Marinari dello Jonio per la rinnovata e preziosa collaborazione che anche quest’anno ha emozionato gli ospiti con quello che è diventato ormai il simbolo di questa festa che celebra la sovranità alimentare, il km0 ed il territorio: il cuoppo identitario a base di pesce povero. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.