2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

L'estate a Montegiordano prosegue con la Passeggiata Gastronomica

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo l’avvio degli eventi nel mese di luglio, entra nel vivo l’estate montegiordanese.

«Ricco il programma - riporta la nota - che l’Amministrazione comunale, guidata da Rocco Introcaso, propone ai cittadini e ai turisti, che spazia dagli eventi musicali a quelli più strettamente culturali senza trascurare la tradizione. Per quest'ultima infatti sono in programma le sagre culinarie: la Passeggiata gastronomica (9 agosto), la Sagra del pesce (12 agosto) e la Sagra della stigliola (17 agosto). Il primo appuntamento è per questa sera, 9 agosto, con la Passeggiata gastronomica che ritorna nella forma consolidata con vari stand dislocati nel centro storico e accompagnati da varie band musicali, grazie anche  al contributo di Alessandro Napolitano, direttore artistico dell’evento Not(t)e d’estate».

«Ben 10 saranno gli stand - si legge ancora - in cui i visitatori potranno degustare i piatti tipici della cucina montegiordanese, dalla pasta con la mollica e funghi al panino con lo stufato, dalle cipolle con le uova ai dolci, il tutto impreziosito dall’ottimo vino locale. Per agevolare gli ospiti, gli organizzatori hanno creato una mappa digitale del percorso culinario-musicale rinvenibile tramite Qr code presente sia sulla pagina Facebook “Montegiordano Informa” che stampato su carta».

Non vi resta che andare nel “paese dipinto” per farvi trasportare nei vicoli del centro storico, immergervi nei sapori della tradizione e lasciarvi cullare dalle note in una Not(t)e d’estate.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.