13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
Adesso:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

L'estate a Montegiordano prosegue con la Passeggiata Gastronomica

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo l’avvio degli eventi nel mese di luglio, entra nel vivo l’estate montegiordanese.

«Ricco il programma - riporta la nota - che l’Amministrazione comunale, guidata da Rocco Introcaso, propone ai cittadini e ai turisti, che spazia dagli eventi musicali a quelli più strettamente culturali senza trascurare la tradizione. Per quest'ultima infatti sono in programma le sagre culinarie: la Passeggiata gastronomica (9 agosto), la Sagra del pesce (12 agosto) e la Sagra della stigliola (17 agosto). Il primo appuntamento è per questa sera, 9 agosto, con la Passeggiata gastronomica che ritorna nella forma consolidata con vari stand dislocati nel centro storico e accompagnati da varie band musicali, grazie anche  al contributo di Alessandro Napolitano, direttore artistico dell’evento Not(t)e d’estate».

«Ben 10 saranno gli stand - si legge ancora - in cui i visitatori potranno degustare i piatti tipici della cucina montegiordanese, dalla pasta con la mollica e funghi al panino con lo stufato, dalle cipolle con le uova ai dolci, il tutto impreziosito dall’ottimo vino locale. Per agevolare gli ospiti, gli organizzatori hanno creato una mappa digitale del percorso culinario-musicale rinvenibile tramite Qr code presente sia sulla pagina Facebook “Montegiordano Informa” che stampato su carta».

Non vi resta che andare nel “paese dipinto” per farvi trasportare nei vicoli del centro storico, immergervi nei sapori della tradizione e lasciarvi cullare dalle note in una Not(t)e d’estate.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.