4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
7 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
12 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
10 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
14 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
6 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

I Boomdabash pronti a far ballare Corigliano-Rossano 

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «"Venduti" è l'accusa che ci fanno più spesso da quando abbiamo messo piede nel mainstream, l'abbiamo voluto trasformare in un punto di forza e in un messaggio contro gli hater: siamo quello che abbiamo sempre voluto essere – raccontano i Boomdabash – il titolo del nuovo album (uscito il 14 luglio) fa pensare a un disco di sole hit radiofoniche ma è esattamente il contrario, c'è tanto reggae e tanta dancehall, tanto ritorno allo stile delle origini rivisitato e attualizzato». 

I Boomdabash, dopo i successi raccolti in ogni tappa del loro tour 2023, faranno tappa anche a Corigliano-Rossano, nel cartellone del CoRo Music Fest, con il loro Summer Tour 2023 - The party specialists, il 4 agosto al Palmeto di Schiavonea – dalle ore 22 - per un'altra serata tutta da ballare a ingresso gratuito. Una grande festa a cielo aperto con la band salentina. La voglia di divertirsi e scatenarsi è il passepartout con cui i Boomdabash hanno conquistato con grande successo. La band salentina campione di tormentoni con la loro carica e la loro musica negli ultimi ha scalato le classifiche hanno dato il via alla vera festa. Biggie Bash (voce), Payà (voce), Dj Blazon e Mr. Ketra (beatmaker) suoneranno sul palco alcuni dei brani del loro ultimo album, "Venduti", per poi passare alle loro hit. Da "Tropicana" feat. Annalisa a "Don't Worry", passando per "Non ti dico no" con Loredana Berté, "Per un milione" (canzone che portarono a Sanremo nel 2019), la più recente "Lambada" con Paola e Chiara fino ad arrivare alla collaborazione sempre fruttuosa con la compatriota salentina Alessandra Amoroso: "A tre passi da te", "Mambo Salentino" e "Karaoke", quest'ultima sicuramente la canzone più conosciuta del gruppo.

 Ma le cose belle legate al concerto dei Boomdabash non finiscono qui. Si chiama, infatti, "Alto Mare" il progetto sviluppato da Save The Planet con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema relativo alla tutela degli oceani, e in particolare sul rischio estinzione delle balene. L'associazione ha subito trovato il sostegno del collettivo Casa Surace e del gruppo musicale Boombadash, che hanno sposato l'iniziativa a conferma del loro impegno su temi legati alla sostenibilità

Durante due sole delle tappe del tour estivo dei Boomdabash (quella già stata del 22 luglio a Gallipoli e del 4 agosto a Corigliano-Rossano), la band salentina ospiterà sul palco i ragazzi di Casa Surace - famosissimo gruppo comico campano - che si esibiranno in uno sketch pensato per sensibilizzare il pubblico e diffondere il messaggio del progetto. La factory campana promuoverà il progetto dedicato alla tutela degli oceani e delle balene ideato e sviluppato da Save the Planet.  Alto Mare è un progetto che prende le mosse da un episodio avvenuto nel 2007 nelle colline di Orciano Pisano, nella piena periferia di Pisa, quando venne rinvenuto un fossile di balena. Oggi, lo scheletro è al centro di una delle sale del Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze ed è protagonista di un innovativo allestimento di tipo immersivo e ha dato vita alla sala "Storie di una balena".

Il 5 agosto sempre al Palmeto di Schiavonea, ingresso gratuito, ore 22, ci sarà il concerto-spettacolo di Edoardo Bennato. Quello di Edoardo Bennato sarà un concerto all'insegna dell'energia che da sempre lo contraddistingue, che farà vivere agli spettatori un'esperienza sorprendente ripercorrendo la sua carriera musicale attraverso i brani ormai inseriti tra le canzoni più amate di sempre. Sarà un continuo mescolarsi di emozioni tra nuovi successi e le canzoni più note del cantautore campano, considerato tra i maggiori esponenti del rock, che toccherà con il suo tour estivo varie tappe italiane per l'intero periodo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.