4 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Grande successo a Longobucco per la manifestazione "Vinedde in Movimento" 2023

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Si è svolta nei giorni scorsi, a Longobucco, la manifestazione di valorizzazione e promozione del territorio del centro storico “Vinedde in Movimento” 2023. 

«Straordinaria - riporta la nota - la partecipazione a tutte le attività e gli spettacoli proposti: spettacoli con le luci, con il fuoco, i gigantari con i tamburi, street bands e concertini, artisti creativi, street animazione per i piccini e tanti buoni prodotti della tradizione gastronomica locale. Tantissima gente che ha riempito, colorato ed animato tutti i vicoli della parte più antica di Longobucco, la culla delle nostre origini. A conclusione serata anche momento disco con il dj set per i tanti giovani. Grande successo anche per la prima competizione e premiazione di pizza amatoriale e professionisti con il gruppo PizzaMan».

«La manifestazione - si legge ancora - ha coinvolto tutti i target, valorizzando con aspetto storico-culturale della comunità, con le chiese tenute aperte al pubblico, le esposizioni dell’antico telaio con le sue lavorazioni e anche del brigantaggio, ricordando il brigante Palma. Il sindaco Giovanni Pirillo, il vicesindaco Andrea Antonio Murrone, che ha curato la kermesse promozionale sotto il suo Assessorato al Turismo, e tutta la Maggioranza esprimono particolare soddisfazione».

 «Il nostro impegno - fa sapere il primo cittadino - è rendere questo appuntamento annuale di portata sempre maggiore e attrarre numeri crescenti di visitatori a Longobucco».

 Si ricorda che la kermesse è stata realizzata con il contributo della Regione Calabria. All’interno dellastessa è stato premiato anche il rione più curato e addobbato poiché, come evidenza il vicesindaco Murrone: «è importante promuovere nella cittadinanza le buone pratiche di valorizzazione di luoghi e spazi comuni con la cura degli stessi, soprattutto pianificando e programmando attività di promozione del territorio che, di concerto, possano consolidarsi in una valida ed efficace offerta turistica di Longobucco».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.