3 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
4 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
1 ora fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
1 ora fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
4 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
3 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
5 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
2 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
2 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
5 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici

Cassano Jonio, disguidi e disservizi postali creano disagi ai cittadini

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Numerosi cittadini di Cassano Jonio continuano a segnalare disfunzioni in ordine al servizio di recapito del servizio postale. Una situazione, che sta creando non poche difficoltà per la mancata consegna delle utenze, che ad oggi, risultano arrivare con notevoli ritardi, se non addirittura scadute».

È quanto denuncia, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", della città delle terme.

«Disguidi, che non possono essere ulteriormente tollerati, poiché trattasi di pagamenti non rinviabili, come luce, gas ed altro. In particolare, danneggiati ancora una volta, sono gli anziani soli e le persone in difficoltà, evidentemente vissute con enormi disagio e preoccupazione dalle fasce più deboli della popolazione residente. A questo, si aggiunge - rileva Garofalo -, nell'ambito della riorganizzazione di Poste Italiane, il decentramento del servizio di smistamento dall'ufficio di Cassano a quello di Corigliano - Rossano. Il mancato arrivo della corrispondenza, sta mettendo quotidianamente a dura prova oltre che i semplici cittadini, proprio in un mese ricco di scadenze, anche le attività commerciali e le aziende. A tal fine, chiediamo al sindaco del Comune di Cassano All'Ionio, di farsi promotore verso Poste Italiane e verso i sindacati di categoria, affinché il servizio venga normamizzato e garantita una prestazione ottimale di recapito della corrispondenza, attraverso un numero maggiore di porta lettere, le cui poche unità, si sobbarcano a carichi di lavoro non indifferenti, in un territorio comprensivo di ben tre popolosi centri urbani, con annessi agglomerati rurali».

«Crediamo - conclude -, che il Comune di Cassano, da anni oggetto di spoliazione di tanti altri importanti uffici, merita di avere maggiore attenzione da parte degli enti sovracomunali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.