4 ore fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025
4 ore fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
1 ora fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
9 minuti fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
2 ore fa:"Lezioni" di degrado: il triste spettacolo di una carcassa d'auto davanti alla scuola
1 ora fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
39 minuti fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
5 ore fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
3 ore fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
3 ore fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace

Cariati: ritorna a suonare l’orologio di San Michele

1 minuti di lettura

CARIATI – Completati i lavori di restauro dell'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo, nella Cittadella Fortificata Bizantina. Si tratta di un'opera dall'enorme valore culturale e sociale realizzata grazie alla sponsorizzazione di un privato. I lavori sono stati commissionati dall'Amministrazione Comunale e realizzati dall'azienda siciliana Audiovox di Alfio Riscica. È in funzione dagli scorsi primi giorni di agosto.

Tutta la comunità – dichiarano il Sindaco Cataldo Minò – è grata al giornalista e scrittore Nicola Campoli che grazie ad un contributo di oltre 3.600 euro donato al Comune, finalizzato al restauro dell'orologio, ha dato una bellissima testimonianza di appartenenza e senso civico. Si tratta di una doppia donazione. La prima, di duemila euro, frutto degli introiti di un libro scritto dallo stesso Campoli ed edito da Guida Editori; la seconda, relativa alla rimanente parte versata dallo stesso benefattore.

I lavori sono stati affidati nel luglio scorso e sono stati già completati dall'azienda catanese che è intervenuta sulla riparazione dell'orologio e sul sistema di meccanizzazione delle campane che oggi fanno risuonare i rintocchi delle lancette in tutto il perimetro delle otto torri sullo jonio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.