13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Cariati alla scoperta del tesoro di Zia Nennè tra i monumenti storici e le bellezze del borgo

1 minuti di lettura

CARIATI - Tredici squadre, ottanta concorrenti di tutte le età si sfideranno per raggiungere un solo obiettivo: arrivare al tesoro di Zia Nennè. È l'evento organizzato il 10 agosto nel Centro Storico di Cariati, una caccia al tesoro sotto le stelle tra i monumenti storici e le bellezze del borgo delle Otto Torri.

Si parte alle ore 21:00 da Piazza Plebiscito, dove le squadre riceveranno il primo indizio. A dare il via alla serata i balli di Pizzica dell'Associazione Itacoro; con la musica live della Dfg Band, i balli tradizionali della Quadriglia di Pietrapaola, l'esibizione del fuoco di Gabriele Magno e lo spettacolo itinerante dei Giganti di Palmi. Il tutto sarà accompagnato da fritti tipici calabresi e dalla magia del centro storico.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia