10 ore fa:Incendio Ospedale della Sibaritide, le istituzioni chiedono «che si faccia chiarezza»
7 ore fa:Consegnata alla comunità di Cassano Jonio la scuola di Lattughelle
11 ore fa:Il Prefetto Padovano in visita al comando provinciale della Guardia di Finanza
6 ore fa:Gianfranco Trotta è il nuovo Segretario Generale Cgil Calabria
6 ore fa:Le ricerche archeologiche di Santa Gada protagoniste al Castrovillari Film Festival
7 ore fa:All'Unical torna il Premio Danza Calabria "Tina Adamo"
11 ore fa:Per i centri storici di Co-Ro «un'altra giornata senza acqua e senza preavviso»
8 ore fa:Alla piscina comunale di Villapiana un open day dedicato all’idrokinesiterapia
8 ore fa:Capre, capre, capre! Nel nord-est più di 3 maturandi su 4 non sanno parlare e scrivere in Italiano
12 ore fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S): «Poca trasparenza nelle deliberazioni della Fondazione»

Caloveto celebra l'identità: oggi, 12 agosto, salsiccia e km0

1 minuti di lettura

CALOVETO – Proporre e far conoscere alle nuove generazioni i piatti della memoria ed i sapori della tradizione contadina. È tra gli obiettivi della Sagra della Salsiccia e del km0, evento in programma per domani, sabato 12 agosto, in piazza Caduti, alle ore 20,30.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per la partecipazione che gli eventi inseriti nella programmazione socio-culturale estiva stanno riscuotendo, come la tradizionale quadriglia calovetese, che nei giorni scorsi ha entusiasmato residenti e turisti che hanno avuto anche la possibilità di cimentarsi negli antichi giochi popolari come il tiro alla pignatta, la corsa coi sacchi e la gara della pasta asciutta.

Promossa in collaborazione con la Macelleria centrale Sapia, insieme alla salsiccia saranno proposti anche il trito di vitello podolico, la trippa con patate, al piatto o nella pagnotta, per finire con i prelibati ceci in bianco con extravergine d’oliva a crudo, di produzione locale. Un grande momento conviviale che sarà accompagnato da intrattenimento musicale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.