3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
Adesso:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
30 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Caloveto celebra l'identità: oggi, 12 agosto, salsiccia e km0

1 minuti di lettura

CALOVETO – Proporre e far conoscere alle nuove generazioni i piatti della memoria ed i sapori della tradizione contadina. È tra gli obiettivi della Sagra della Salsiccia e del km0, evento in programma per domani, sabato 12 agosto, in piazza Caduti, alle ore 20,30.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per la partecipazione che gli eventi inseriti nella programmazione socio-culturale estiva stanno riscuotendo, come la tradizionale quadriglia calovetese, che nei giorni scorsi ha entusiasmato residenti e turisti che hanno avuto anche la possibilità di cimentarsi negli antichi giochi popolari come il tiro alla pignatta, la corsa coi sacchi e la gara della pasta asciutta.

Promossa in collaborazione con la Macelleria centrale Sapia, insieme alla salsiccia saranno proposti anche il trito di vitello podolico, la trippa con patate, al piatto o nella pagnotta, per finire con i prelibati ceci in bianco con extravergine d’oliva a crudo, di produzione locale. Un grande momento conviviale che sarà accompagnato da intrattenimento musicale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.