8 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
9 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
10 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
11 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
11 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
9 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
10 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
8 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»

Abusivismo edilizio a Trebisacce, l’Ente non è stato commissariato

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Abusivismo edilizio, il commissario ad acta nominato dalla Regione Calabria anche per il Comune di Trebisacce eserciterà il potere sostitutivo unicamente per l’adozione dei provvedimenti amministrativi relativi ai due immobili realizzati sul territorio comunale e le cui relative violazioni sono state accertate dai carabinieri nel 2019.

È quanto precisa il Sindaco Alex Aurelio sottolineando con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto che, al netto di ogni eventuale tentativo di strumentalizzazione, l’ente non è stato commissariato.

Anzi, il lavoro dell’Amministrazione Comunale prosegue senza soluzione di continuità, in particolare nella stessa direzione della garanzia del rispetto delle regole e della legalità alle quali si rifà il provvedimento regionale in questione.

Il commissario ad acta nominato dovrà adottare gli atti sostitutivi entro il termine di 60 giorni dalla notifica della nomina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.