2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
35 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

A Trebisacce si terrà la Giornata della Solidarietà e del Dono

2 minuti di lettura

TREBISACCE - La Confraternita Misericordia di Trebisacce, guidata dal Governatore Vincenzo Liguori, e l'Avis Comunale Trebisacce, presieduta dal Cavaliere Giuseppe Madera, uniscono le proprie forze ed esperienze in ambito sociosanitario per dare vita alla prima Giornata della Solidarietà e del Donoun evento pensato al servizio del territorio.

In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Trebisacce, le due importanti realtà associazionistiche hanno progettato una serie di eventi che avranno luogo domenica 6 agosto, presso l'Anfiteatro del Mare sul lungomare di Trebisacce, concretizzando numerosi momenti di prevenzione e ludici, al fine di creare un contesto durante il quale possa essere approfondito il tema del dono e l'attività finalizzata alla cura preventiva, indispensabile per la salvaguardia della propria salute.

La manifestazione avrà inizio alle ore 07.45, con l'attività di raccolta della donazione del sangue a cura dell'Avis Comunale di Trebisacce. È fondamentale ricordare l'emergenza sangue che il territorio cosentino affronta, specialmente durante il periodo estivo, e la valenza sociale di un gesto quale quello di donare il sangue.

Alle ore 09.00, in un apposito ambulatorio medico mobile allestito per l'occasione, sarà possibile sottoporti gratuitamente ad una serie di visite specialistiche. Grazie alla generosità e alla disponibilità posta in essere dal Dott. Leonardo Odoguardi, dalle Dott.sse Angela Daniela Pesce, Rosanna Ruscelli, Irene Grillea e dei volontari presenti, coordinati e supportati dalla Confraternita Misericordia di Trebisacce, sarà possibile godere di una visita cardiologica, dell'analisi motoria del nervo mediano, ricevere consulenza psicologica, procedere alla misurazione della pressione, saturimetria, glicemia e al controllo dell'udito.

Un'occasione preziosa, dunque, di concretizzare il concetto di prevenzione, pilastro fondamentale di un percorso legato alla cura della salute che tiene conto della complessa situazione che viva la sanità in terra di Calabria.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, sarà possibile far partecipare i più piccoli ad un momento ludico, grazie all'iniziativa Pompieropoli, manifestazione in cui bambini e ragazzi, dotati di scarpette di ginnastica, potranno vivere un percorso entusiasmante e divertente legato alla professione del pompiere.

La lunga giornata, ricca di momenti di cura e svago, si concluderà con una serata animata a cura di Gatto Service Animation, condotta con passione e professionalità dalla giornalista Asia Madera.

Cultura del dono, cura del sé e del diverso dal sé, prevenzione come antidoto ai limiti di una sanità da potenziare e divertimento, per grandi e piccoli: questi gli ingredienti della prima, imperdibile, giornata della Solidarietà e del Dono che avrà come palcoscenico il lungomare di Trebisacce.

«Si tratta di un primo appuntamento, di un inizio, ma il nostro desiderio – ha dichiarato Vincenzo Liguori, Governatore della Confraternita Misericordia di Trebisacce – è che segni solo l'avvio di un ciclo di eventi e di occasioni da dedicare alla prevenzione, all'insegna della cultura del dono e della solidarietà sociale, anche in ambito sanitario».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.