14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
37 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

A Longobucco fervono i preparativi per l’evento “Il Porco nel Borgo”

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il 2023 è un anno fondamentale per Salumificio Romano. Un anno che segna un nuovo percorso aziendale, orientato al futuro e con obiettivi ben delineati nel medio e lungo periodo. L’affermazione del marchio e il conseguente incremento della rete di vendita attraverso una serie di azioni di marketing innovative hanno permesso al management di effettuare alcune valutazioni sull’assetto aziendale presente e futuro che guarda all’Europa con interesse e che vuole giocare un ruolo da protagonista nel settore del food di qualità.

In un’ottica di ampliamento degli impianti di produzione e quindi di ingresso in nuovi mercati parte il 13 agosto “Il Porco nel Borgo”, evento promozionale realizzato nel centro storico di Longobucco e che avrà come protagonista “il maiale”, che per un territorio dalla storia antica come quello silano ha rappresentato l’unica occasione di sussistenza ma che oggi Salumificio Romano vuole rivalutare come marcatore identitario distintivo attraverso la realizzazione di salumi tipici d’eccellenza senza mai perdere la bussola della storia e della tradizione.

Il Porco nel Borgo è dunque un evento identitario ma anche molto altro.
Oltre al tipico spezzatino longobucchese e alla fressurata tradizionale, sarà possibile trovare Hamburger Deluxe di Suino Nero e soprattutto “U Sacchiattu”,
prodotto unico e dalla lavorazione particolare, esclusiva del borgo silano.
In abbinamento, Salumificio Romano ha scelto le birre agricole di Fattoria Biò
e i vini autoctoni di Feudo Liguori, partner selezionati per la mission territoriale assimilabile alla propria.

Appuntamento dunque a partire dalle 12 di Domenica 13 Agosto e per l’intera giornata alla scoperta dei profumi, dei colori e dei sapori del borgo di Longobucco.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.